Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

ED. CICIVA ED. FISICA

Giancarmelo Portale

Created on November 28, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

POLITICHE E REGOLAMENTAZIONI

DIVIETO DI FUMO IN LUOGHI PUBBLICI E CHIUSI

Le politiche e le regolamentazioni relative al fumo e alle sigarette variano da paese a paese, ma generalmente sono orientate a ridurre i rischi per la salute pubblica legati al tabagismo, promuovendo una cultura senza fumo e proteggendo le persone non fumatori dagli effetti nocivi del fumo passivo.

01

PRIMCIPALI REGOLAMENTAZIONI

La maggior parte dei paesi ha adottato leggi che vietano il fumo in luoghi pubblici chiusi, inclusi ristoranti, bar, uffici e mezzi di trasporto pubblici. Questo per proteggere i non fumatori dagli effetti del fumo passivo.

Did you know that Genially allows you to share your creation directly, without the need for downloads? Ready for students to be able to view it on any device and learn anywhere.

02

DIVIETI NELLE SCUOLE E NEGLI OSPEDALI

È comune che i governi impongano il divieto di fumo nelle scuole, negli ospedali e in altre istituzioni che si occupano della salute o dell’educazione. L’obiettivo è proteggere i giovani e le persone vulnerabili, come pazienti e personale sanitario, dai danni del fumo.

LE CAUSE CHE SPINGONO A FUMARE

Le cause che spingono una persona a iniziare a fumare sono diverse e possono variare a seconda del contesto individuale e sociale. Ecco alcuni dei fattori più comuni:

02

CURIOSITA'

La curiosità di provare qualcosa di nuovo, specialmente durante l’adolescenza, può portare alcune persone a iniziare a fumare, senza essere completamente consapevoli dei rischi per la salute.

01

INFLUENZA SOCIALE E PRESSIONI DEI COETANEI

Molti iniziano a fumare per sentirsi parte di un gruppo o per adeguarsi alle aspettative dei loro amici o compagni di classe. Il fumo può essere percepito come un modo per dimostrare indipendenza o per essere accettati.

Write a great headline here

Although you should not abuse bullet points, icons and schemes can be great allies when presenting. You will keep your audience/class engaged and the information will be engraved in their brains.

La facilità con cui si possono acquistare sigarette, insieme a una scarsa educazione sui rischi, può rendere il fumo più attraente, soprattutto per i giovani.

DISPONIBILITA' E ACCESSIBILITA'

04

03

PUBBLICITA' E MEDIA

La pubblicità, anche se ormai regolamentata, ha storicamente contribuito a presentare il fumo come un atto glamour, di successo o di ribellione. Questo può influenzare le percezioni dei giovani