Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Genially senza titolo

Nicolas Cimini

Created on November 28, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

OBIETTIVO

AGENDA 2030

10. Ridurre le disuguaglianze.11. Città e comunità sostenibili.12. Consumo e produzione responsabili.13. Lotta contro il cambiamento climatico.14. Vita sott'acqua.15. Vita sulla terra.16. Pace, giustizia e istituzioni solide.17. Partnership per gli obiettivi.

  1. Sconfiggere la povertà
  2. Sconfiggere la fame.
  3. Salute e benessere.
  4. Istruzione di qualità.
  5. Parità di genere.
  6. Acqua pulita e servizi igienico-sanitari.
  7. Energia pulita e accessibile.
  8. Lavoro dignitoso e crescita economica.
  9. Industria, innovazione e infrastrutture.

L'Agenda 2030 ha come obiettivo principale il raggiungimento di uno sviluppo sostenibile entro il 2030, affrontando problemi globali come la povertà, la fame, le disuguaglianze, il cambiamento climatico, l'accesso all'istruzione e alla salute. Questo piano si basa su 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG), che sono:

AGENDA

Efficenza Energetica
Cooperazione Internazionale

Aumento delle Rinnovabili

Accesso Universale

ENERGIA PULITA E ACCESSIBILE

OBIETTIVO

Garantire a tutte le persone, senza alcuna esclusione, l'accesso a servizi energetici moderni, affidabili, sicuri e a prezzi accessibili entro il 2030, al fine di promuovere uno sviluppo economico e sociale equo e sostenibile.

Accesso Universale

Incrementare in modo significativo e costante la quota di energie rinnovabili nel mix energetico globale, favorendo l'adozione di fonti come il solare, l’eolico, l’idroelettrico e la biomassa, per accelerare la transizione energetica verso un futuro più sostenibile.

Aumento delle Rinnovabili

Rafforzare la cooperazione globale per facilitare il trasferimento di tecnologie energetiche pulite, promuovere investimenti strategici in infrastrutture resilienti e sostenibili, e sostenere lo sviluppo nei Paesi in via di crescita.

Cooperazione Internazionale

Raddoppiare il tasso globale di miglioramento dell'efficienza energetica, incoraggiando l'uso di tecnologie avanzate e pratiche che riducano i consumi, migliorino la produttività e minimizzino gli sprechi di energia in tutti i settori produttivi.

Efficienza Energetica

LAVORO SVOLTO DA: CIMINI NICOLAS DI TOMMASO PIETRO FURIA NICOLO'

FINE