Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Ugo Foscolo
Giulia Bonacorsi
Created on November 28, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
di ugo foscolo
by giulia bonacorsi
A Zacinto
ugo foscolo
Chi era e cosa faceva
Dove?
Né più mai toccherò le sacre sponde Ove il mio corpo fanciulletto giacque, Zacinto mia, che te specchi nell’onde Del greco mar, da cui vergine nacque Venere, e fea quelle isole feconde Col suo primo sorriso, onde non tacque Le tue limpide nubi e le tue fronde L’inclito verso di colui che l’acque Cantò fatali, ed il diverso esiglio Per cui bello di fama e di sventura Baciò la sua petrosa Itaca Ulisse. Tu non altro che il canto avrai del figlio, O materna mia terra; a noi prescrisse Il fato illacrimata sepoltura.
ugo foscolo
A zacinto
UGO FOSCOLO, nato nel 1778 a Zacinto che all'età di 15 anni si trasferì a Venezia dove iniziò a dedicarsi alla lettura di autori classici e contemporanei. Da giovane era molto interessato della politica entusiasmandosi per gli ideali della libertà e uguaglianza.
Nel 1797 Napoleone conquistò venezia e la cedette all'Austria, come merce di scambio portando a Ugo Foscolo molta delusione. Da allora iniziò a scrivere le sue delusioni e compose molte opere importanti.
Ugo Foscolo scelse la strada dell'esilio volontario e si rifugiò a Londra dove morì nel 1827, in solitudine e in povertà, lontano dalla patria.
Zacinto o Zakynthos in greco, è l'isola più a sud e la terza per grandezza delle isole Ionie in Grecia. Famosa per la sua bellezza naturale, per i monumenti storici, per la vita notturna e per le spiagge in cui rilassarsi.