Savana
Alex porfido
Created on November 28, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
A WORLD OF SPORTS
Escape games
HARRY POTTER ESCAPE GAME
Escape games
MISSION SANTA: MATH BREAKOUT
Escape games
KINGDOM HEARTS ESCAPE ROOM
Escape games
POKEMON LET'S GO ENGLISH
Escape games
HARRY POTTER
Escape games
Transcript
lda:Alex Porfido, Matteo Minnucci e Marco Cecchetti
La Savana
Inizio
La savana è un ecosistema dinamico con una grande biodiversità, dove ogni specie ha sviluppato adattamenti unici per sopravvivere alle condizioni climatiche estreme e alla stagionalità delle piogge. Le sue vaste distese erbose, punteggiate da alberi sparsi come acacie e baobab, costituiscono un paesaggio iconico e ricco di vita, ma al contempo soggetto a grandi sfide ambientali.
Introduzione
prossimo
La savana si trova in diverse regioni del mondo, principalmente nelle aree tropicali e subtropicali. Ecco alcune delle principali aree dove puoi trovare questo bioma:
- Africa: La savana africana è la più famosa e si estende in gran parte dell’Africa centrale e meridionale, inclusi paesi come Kenya, Tanzania, Zambia, Zimbabwe e Sudafrica.
- Sud America: In Brasile, Bolivia e Venezuela, ci sono ampie aree di savana, conosciute come "cerrado"2.
- Asia: In India e in alcune parti dell’Indocina, come Laos e Thailandia.
- Australia: Le savane si trovano anche nel nord dell’Australia.
Dove si trova?
Prossimo
Vai
Clima
Temi Principali
vai
Fauna
vai
Flora
Prossimo
Fauna
Gli animali della savana sono molto diversi tra loro e si sono adattati in modo unico alle condizioni difficili di questo ecosistema. Tra gli erbivori più comuni troviamo gnù, zebre, giraffe e antilopi, che si spostano in branchi e migrano per trovare cibo e acqua durante la stagione secca. I predatori come i leoni, le leopardi, le hyena e i cani selvatici africani sono specializzati nella caccia di grandi erbivori, sviluppando abilità di cooperazione, velocità e forza. Inoltre, alcuni animali come gli elefanti e i rinoceronti si nutrono di vegetazione resistente e possiedono comportamenti che li rendono capaci di sopravvivere a periodi di scarsità di risorse.
Avanti
L'Adattamento all'Ambiente
' Gli animali della savana, come giraffe e gnù, sono adattati a sopportare il caldo estremo e la scarsità di acqua, con comportamenti migratori e strategie di foraggiamento che li aiutano a superare i periodi di siccità.La fauna della savana è strettamente legata alla presenza di abbondanti risorse durante la stagione delle pioggie e alla necessità di adattarsi alla siccità stagionale, rendendo fondamentale la migrazione o l'adattamento ai cambiamenti ambientali. La savana è quindi un ambiente dinamico, in cui le specie e il clima si influenzano reciprocamente, creando un equilibrio delicato ma resiliente.
Indietro
ClimaIl clima della savana è un tipo di clima tropicale caratterizzato da una marcata stagionalità, con due stagioni principali: una stagione delle piogge e una stagione secca.Il clima è determinato dalla vicinanza all'equatore e dai venti che cambiano durante l'annoTemperaturaCaldo durante tutto l’anno: Nella savana, le temperature sono generalmente elevate durante tutto l’anno, con una media che oscilla tra i 20 e i 30 gradi Celsius. Tuttavia, durante il giorno, la temperatura può superare i 40°C nelle ore più calde, mentre durante la notte, soprattutto nei mesi più secchi, può scendere drasticamente, anche fino a 10-15°C. Questo sbalzo termico tra giorno e notte è una delle caratteristiche distintive della savana.Il caldo è una delle cause che contribuiscono alla crescita di erbe e piante adattate alla siccità.
Clima
prossimo
Precipitazioni e umidità
Clima
prossimo
Nella savana, le precipitazioni e l'umidità variano notevolmente tra la stagione delle piogge e quella secca.Precipitazioni:La quantità di pioggia annua varia tra 500 e 1500 mm, concentrandosi quasi tutta nella stagione delle piogge, che può durare da 3 a 6 mesi.Durante la stagione secca, le precipitazioni sono quasi assenti, creando lunghi periodi di siccità.Le piogge tendono ad essere intense ma di breve durata, spesso accompagnate da temporali.Umidità:Durante la stagione delle piogge, l'umidità è elevata a causa della presenza di venti carichi di vapore acqueo che provengono dalle aree oceaniche.Nella stagione secca, invece, l'umidità è molto bassa, rendendo l'aria calda e secca.
Come il Clima Influenza il territorio
Il clima della savana è caratterizzato da una forte stagionalità con una lunga stagione secca e una breve stagione delle piogge. Durante la stagione secca, le temperature elevate e la scarsità d’acqua rendono difficile la sopravvivenza per molte specie. Le piante della savana, come le acacie e i baobab, hanno sviluppato radici profonde e foglie adattate a ridurre la perdita di acqua. Gli animali migrano verso fonti d'acqua e molti sono attivi nelle ore fresche della giornata.Gli incendi naturali sono comuni durante la stagione secca e favoriscono la crescita di nuove piante. Inoltre, i cambiamenti climatici stanno alterando i modelli di pioggia, minacciando l’equilibrio ecologico della savana. In sintesi, il clima, con la sua alternanza di pioggia e siccità, plasma la vegetazione e la fauna, ma è anche una minaccia per la stabilità dell’ecosistema.
Indietro
La flora della savana è altamente adattata alle condizioni climatiche estreme di questo ecosistema, caratterizzato da stagioni secche e umide ben definite. La vegetazione della savana è composta principalmente da erbe alte, arbusti e alberi sparsi. Ogni specie vegetale ha sviluppato adattamenti specifici per sopravvivere alla scarsità d'acqua, ai lunghi periodi di siccità e al caldo intenso.Le erbe sono la componente dominante della savana e possono crescere rapidamente durante la stagione delle piogge, raggiungendo altezze anche di 2-3 metri. Le radici delle erbe sono generalmente profonde per assorbire l'umidità dal suolo durante la stagione delle piogge e resistere alla siccità. Alcune erbe della savana, come quelle della famiglia Poaceae, sono particolarmente resistenti al fuoco, che è comune nella stagione secca e che favorisce la rigenerazione della vegetazione.
Flora
Erba:
Prossimo
Alberi:
Gli alberi della savana sono generalmente sparsi, con fogliame poco denso e radici profonde per raccogliere acqua da falde acquifere sotterranee. Le specie più comuni includono:Acacia: Alberi con foglie piccole e spine per ridurre la traspirazione e proteggersi dagli erbivori.Baobab: Conosciuto per il suo tronco massiccio, il baobab immagazzina acqua nel proprio tronco, permettendo alla pianta di sopravvivere ai periodi di siccità.Mimosa: Arbusti con foglie che si chiudono durante la notte o durante i periodi di stress per ridurre la perdita di umidità. Questi alberi sono spesso adattati alla resistenza al fuoco e possono sopravvivere agli incendi stagionali che eliminano la vegetazione secca.
prossimo
La flora della savana è fortemente adattata alle condizioni di siccità, alte temperature e incendi frequenti. Le piante, come acacie e baobab, sviluppano radici profonde per accedere a falde acquifere sotterranee, e molte hanno foglie piccole, coriacee o spinose per ridurre la perdita di acqua. Alcuni alberi, come il baobab, immagazzinano acqua nei tronchi per affrontare la scarsità di risorse. Le piante della savana sono anche resistenti al fuoco, con corteccia spessa che le protegge dalle fiamme e alcune specie che germogliano solo dopo un incendio, stimolando una nuova crescita. Nonostante la predominanza di erbe, la savana ospita una grande diversità vegetale, con piante succulente o arbusti resistenti alla siccità, come il prosopis. In questo ecosistema, le piante sono essenziali per la sopravvivenza grazie alla loro capacità di immagazzinare acqua, resistere al fuoco e adattarsi a condizioni estreme.
Caratteristiche della Flora
Indietro
Grazie per la vostra attenzione
Fine