Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
La savana
Francesca Criscione
Created on November 28, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Next
Per approfondire
La savana è un bioma terrestre tipico delle zone tropicali e subtropicali, caratterizzato da un clima caldo e da una stagione secca molto pronunciata. Il paesaggio è dominato da vaste praterie erbose, interrotte da alberi e arbusti isolati o raggruppati in macchie.
La savana
Next
Next
Savana Quiz
Next
00:05
Next
01:30
Next
Ora sei diventato un esperto della Savana! Alla prossima avventura....
Si estende principalmente in India e Indocina, spesso in zone di transizione tra foreste pluviali e deserti. Il clima è simile alle savane africane, con una stagione secca e una umida, ma influenzato dai monsoni che portano piogge abbondanti. La vegetazione è prevalentemente erbacea, con alberi e arbusti più sparsi rispetto alle savane africane. Sono comuni specie come il teak e il sal. La fauna è ricca e diversificata, con grandi erbivori come elefanti asiatici, rinoceronti indiani, cervi e gaur. Tra i carnivori troviamo tigri, leopardi e sciacalli. L'attività umana ha profondamente modificato molte savane asiatiche, con deforestazione, agricoltura e urbanizzazione
La savana asiatica
Mentre le savane africane sono famose in tutto il mondo per la loro fauna iconica e la vastità, le savane americane presentano caratteristiche uniche e meno conosciute. Differenze chiave tra le savane africane e americane: Fauna: Mentre in Africa troviamo le "Big Five" (leoni, leopardi, elefanti, rinoceronti e bufali), le savane americane ospitano una fauna meno diversificata in termini di grandi mammiferi. Tuttavia, sono ricche di specie uniche come il puma, il giaguaro e varie specie di cervi. Vegetazione: Sebbene entrambe le regioni presentino una combinazione di erbe alte e alberi sparsi, la flora delle savane americane presenta specie diverse adattate ai climi locali. Ad esempio, in Sud America troviamo specie di leguminose e cactus. Clima: Le savane americane possono presentare variazioni climatiche più significative a seconda della regione. Alcune sono più aride, mentre altre possono avere stagioni delle piogge più definite. Influenza umana: L'intervento umano ha modellato in modo diverso le savane americane rispetto a quelle africane. L'agricoltura, l'allevamento e l'urbanizzazione hanno causato una maggiore frammentazione degli habitat in molte regioni.
Le savane americane
ALCUNE CURIOSITA' SULLA SAVANA 🐜 Le termiti costruiscono "grattacieli" nella savana africana e australiana: i loro nidi possono superare i 4 metri e sono climatizzati naturalmente. 🌍 Esistono più tipi di savana fuori dall’Africa che in Africa stessa! Sud America (Cerrado), India, Australia e Sud-Est asiatico ne hanno vastissime. 🔥 Alcune piante della savana hanno bisogno del fuoco per sopravvivere: il calore apre i frutti o stimola la germinazione dei semi. 🐘 Gli elefanti sono veri "giardinieri della savana": abbattendo alberi e scavando pozze, modellano il paesaggio per molte altre specie. 🦁 I leoni non sono i predatori più efficaci della savana: i licaoni (cani selvatici africani) hanno un tasso di successo nella caccia del 70–80%, contro il 30% dei leoni. 🌳 Il baobab può contenere fino a 120.000 litri d’acqua nel suo tronco, agendo come una cisterna vivente durante la stagione secca. 🐍 In Sud America, il giaguaro è uno dei pochi predatori capaci di mordere attraverso il cranio delle prede, grazie alla forza della sua mascella. 🦘 I canguri delle savane australiane non sudano: si leccano le zampe per raffreddarsi attraverso l’evaporazione della saliva!
Le savane africane sono vasti territori caratterizzati da praterie erbose interrotte da alberi isolati o gruppi di alberi. Questo ecosistema, tipico delle zone tropicali e subtropicali, offre uno spettacolo unico al mondo grazie alla sua ricca biodiversità e ai paesaggi mozzafiato. Caratteristiche Principali: Clima: Le savane africane sono caratterizzate da un clima caldo tutto l'anno, con una netta distinzione tra una stagione delle piogge e una stagione secca. Vegetazione: La vegetazione è prevalentemente erbacea, con specie adattate a resistere alla siccità, come l'erba elefante e diverse varietà di acacie. Gli alberi, come il baobab e la acacia tortilis, hanno sviluppato adattamenti per sopravvivere alle lunghe stagioni secche. Fauna: La fauna della savana è una delle più ricche e varie al mondo. Grandi erbivori come leoni, ghepardi, leopardi, iene, elefanti, giraffe, zebre e gnu convivono in un delicato equilibrio.
Le savane africane
La savana australiana è un bioma caratterizzato da vasti spazi aperti, erbe alte e alberi sparsi, che si estende su gran parte del continente australiano. A differenza delle savane africane, quella australiana presenta caratteristiche uniche dovute alla sua storia geologica e all'isolamento geografico. Caratteristiche distintive: Flora: Dominata da eucalipti, acacie e altre specie adattate ai climi aridi, la vegetazione della savana australiana è spesso caratterizzata da foglie coriacee e radici profonde per resistere alla siccità. Fauna: La fauna australiana è rinomata per la sua unicità, con molte specie endemiche, ovvero presenti solo in questo continente. Tra i marsupiali, troviamo canguri, koala, wombat e il diavolo della Tasmania. Ci sono anche rettili come i varani e numerose specie di uccelli. Clima: Il clima è tipicamente caldo e secco, con stagioni ben definite: una umida e una secca. Le piogge sono spesso irregolari e concentrate in alcuni periodi dell'anno.
La savana australiana
Il Cerrado è la savana tropicale più estesa al mondo, seconda solo alla foresta amazzonica. Si distingue per una straordinaria biodiversità, con specie uniche adattate a un ambiente spesso ostile. Caratteristiche principali: Clima: Caratterizzato da una stagione secca prolungata e una stagione delle piogge più breve. Questa alternanza ha plasmato la flora e la fauna del Cerrado, che hanno sviluppato adattamenti per sopravvivere a periodi di siccità.
Assolutamente! La savana brasiliana, o Cerrado, è un ecosistema unico e affascinante con caratteristiche peculiari.