Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
I MOLLUSCHI
cuda lorenzo
Created on November 28, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Presentazione
I MOLLUSCHI
8. I CEFALOPIDI
7. I BIVALVI
11. CURIOSITA' SUI GASTEROPODI
6. QUALI ANIMALI FANNO PARTE DEI TRE GRUPPI
IndICE
3. PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEI MOLLUSCHI
4. GLI APPARATI DEI MOLLUSCHI
5. I GRUPPI DEI MOLLUSCHI: BIVALDI, CEFALOPODI, GASTEROPODI
9. I GASTEROPODI
10. LA FAMIGLIA DEI GASTEROPODI
- SI CHIAMANO MOLLUSCHI PERCHE' HANNO UN CORPO MOLLE
- IL CORPO DEI MOLLUSCHI E' FORMATO DA IL CAPO, IL PIEDE, IL SACCO DEI VISCERI E IL MANTELLO
- POSSONO VIVERE SULLA TERRA FERMA OPPURE IN ACQUE DOLCI O SALATE.
CARATTERISTICHE DEI MOLLUSCHI
APPARATI DEI MOLLUSCHI
- APPARATO DIGERENTE: esofago, stomaco e intestino
- APPARATO RESPIRATORIO: BRANCHIE per le specie acquatiche; POLMONI per le specie terrestri
- APPARATO CIRCOLATORIO: DI TIPO APERTO, perchè il sangue circola sia in vasi che in spazi del corpo. E'PRESENTE IL CUORE
- APPARATO RIPRODUTTIVO: RIPRODUZIONE SESSUATA. Alcune specie hanno sessi separati, altre sono ermafrodite (le chiocciole)
I GRUPPI DEI MOLLUSCHI
I TRE GRUPPI DEI MOLLUSCHI
QUALI ANIMALI FANNO PARTE DEI TRE GRUPPI ?
LE OSTRICHELE VONGOLE LE COZZE LE TRIDACNE
I GASTEROPODI
I CEFALOPODI
I BIVALVI
I POLPI LE SEPPIE I CALAMARI I NAUTILI
LE CHIOCCIOLELE LIMACCE (TERRESTRI) NUDIBRANCHI (LUMACHE DI MARE)
I BIVALVI HANNO UNA CONCHIGLIA FORMATA DA DUE GUSCI (VALVE) UNITI DA UNA CERNIERA AZIONATA DA POTENTI MUSCOLI ALCUNI BIVALVI SONO PRODUTTORI DI PERLE
Con una specie di becco, posizionato sulla testa, frantumano il cibo. Si muovono attivando un sistema di propulsione "a reazione". Sono abili predatori Sono gli unici molluschi ad avere un sistema circolatorio chiuso Hanno un sistema nervoso e sensoriale molto svilpuppato, con cervello e occhi grandi Forme di difesa straordinarie: in caso di pericolo, attraverso una sacca piena di incostro conenuta nell'intestino, sparano un pigmento nero e disorientano l'avversario
CEFALOPODO = CHE CAMMINA SULLA TESTA I piedi infatti si trovano vicino alla testa e di solito sono dei tentacoli con delle ventose
Sul CAPO si trovano gli organi di senso, sottoforma di tentacoli alla base dei quali ci sono gli occhi, poco sviluppati e la RADULA, una bocca con una lingua abrasiva fornita di denti durissimi, con cui raschiano i substrati per staccare i pezzi di cibo di cui si nutrono. La maggior parte dei gasteropodi hanno una CONCHIGLIA costituita da un unico pezzo. La conghiglia è costituita da tre differenti strati: uno strato esterno, detto PERIOSTRACO, sottile e composto da materiale organico; uno strato intermedio di calcite o aragonite detto STRACO o STRATO PRISMATICO, ed uno strato interno, a sua volta formato da uno o due foglietti madreperlacei, detto IPOSTRACO. La conghiglia è prodotta dal MANTELLO e SERVE A PROTEGGERE E DARE SOSTEGNO AL CORPO MOLLE. In alcuni gasteropodi la conghiglia è molto sottile o interna al corpo
GASTEROPODE = (gaste= stomaco; pode=piede) CHE CAMMINA SUL VENTRE
OPISTOBRANCO
POLMONATO
PROSOBRANCO
Il gruppo dei molluschi gasteropodi si suddivide in tre sottogruppi: PROSOBRANCHI (hanno un solo paio di tentacoli sulla testa) POLMONATI (comprende solo specie terrestri e dentro il mantello c'è una sacca polmonare) OPISTOBRANCHI (hanno una colorazione molto vistosa e appariscente per avvertire i predatori che sono tossici)
CURIOSITA' SUI GASTEROPODI Il rapporto dell’uomo con i molluschi gasteropodi è antico e profondo. La PORPORA, preziosa tinta simbolo della ricchezza e dell’opulenza nelle civiltà fenicie, si ricavava dalla lavorazione di una particolare specie dei gasteropode marino, IL MURICE. Tra le specie di gasteropodi, le LUMACHE sia marine che terrestri, sono note da sempre per le loro qualità organolettiche e arricchiscono le tavole dei ristoranti di tutto il mondo. Infine, molto conosciute sono le proprietà benefiche della BAVA DI LUMACA oggi utilizzata nella cosmesi, per creare prodotti idratanti, antirughe e anti-acne, ma anche in medicina per le proprietà antiinfiammatorie, antiemorragiche, antidolorifiche e decongestionanti per le vie respiratorie.
a great title here
With Genially's templates, you can include visual resources to leave your audience amazed. Also, highlight a specific phrase or data that remains engraved in fire in the memory of your audience and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you want!
a great title here
With Genially's templates, you can include visual resources to leave your audience amazed. Also, highlight a specific phrase or data that remains engraved in the memory of your audience, and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you want!
an awesome title here
With Genially's templates, you can include visual resources to leave your audience amazed. You can also highlight a specific phrase or data that remains engraved in the memory of your audience and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you want!