Promessi Sposi
ALESSANDRO SORICE
Created on November 28, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
THE EUKARYOTIC CELL WITH REVIEW
Presentation
INTRO INNOVATE
Presentation
FALL ZINE 2018
Presentation
BRANCHES OF U.S. GOVERNMENT
Presentation
QUOTE OF THE WEEK ACTIVITY - 10 WEEKS
Presentation
MASTER'S THESIS ENGLISH
Presentation
SPANISH: PARTES DE LA CASA WITH REVIEW
Presentation
Transcript
INIZIO
Presentazione
PROMESSI SPOSI
Indice
XI capitolo
XII CAPITOLO
INTRODUZIONE
CONCLUSIONE
X capitolo
altro
INTRODUZIONE
ANALISI DELROMANZO
I promessi sposi sono un celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, ritenuto il più famoso e il più letto tra quelli scritti in lingua italiana.
altro
LA STORIA diGeltrude
In questo capitolo Manzoni analizza la storia di Geltrude, ovvero la monaca di Monza, colei che ospita Lucia nel convento di Monza
CAPITOLO X
altro
RENZO scappaa milano
In questo capitolo l'autore descrive la situazione di Renzo che, arrivato a Milano, si trovò davanti ad uno scenario bizzarro per lui.
altro
Lo scioperodei fornai
In questa giornata Renzo appena arrivato, subito nota che al suolo, giace della farina e dei pezzi di pane, ne prese un paio e li mise in tasca mentre uno lo mangiava mentre camminava
CAPITOLO XI
In questo capitolo si parla di una Milano in rivolta, che stava passando un brutto periodo tra siccità, carestia, guerre e l'incapacità degli spagnoli di governare la città, infatti i cittadini cominciarono a creare caos nella città e anche i soldati furono coinvolti per cercare di controllare la rivolta dei cittadini.
CAPITOLO XII
GRAZIE PER LA VOSTRA ATTENZIONE
FINE
Renzo a Milano
In questo capitolo Renzo mentre scappava dal suo paese con Lucia e Agnese, arriva alla Porta Orientale di Milano, guardando dietro vide le montagne, che gli ricordavano il suo paesino.
INFORMAZIONI
Ambientato tra il 1628 e il 1630 in Lombardia, a Lecco, durante il dominio spagnolo, parla della turbolenta storia d'amore tra Lorenzo Travaglino e Lucia Mondella che, intenzionati a sposarsi, affrontano molte difficoltà tra cui una separazione e tanto altro, l'antagonista ovvero Don Rodrigo è uno spagnolo di classe alta che, innamorato di Lucia, cerca di impedire la celebrazione del matrimonio, minacciando di morte Don Abbondio.
Il furto di pane e farina
Da lontano Renzo vide uscire una famiglia composta da padre, madre e un figlio che uscivano correndo fuori da una panetteria, il padre aveva in mano dei sacchi di farina che, leggermente bucati, spargevano in giro farina, la madre invece usava il suo vestito per tenere della farina, anche se questo la faceva inciampare. Infine il figlio portava delle pile di pani, il problema era che non vedeva e anche non riusciva a stare dietro ai genitori e per questo gli cadevano dei pani, ogni tanto si prendeva delle sgridate dai genitori.Vedendo questa scena Renzo pensò al suo paese.
GELTRUDE e STORIA
Come diventò la monaca di Monza
Geltrude lascia la sua casa e la sua famiglia dove non si sente amata e a proprio agio chiedendo di essere trasferita al monastero.Una volta al convento dovette superare una prova, infatti il "padre guardiano" doveva verificare se era venuta lì per sua volontà e non per obbligo dei genitori o di qualcun altro.Una volta in monastero conosce Egidio, un giovane nobile che vive vicino al monastero, e Geltrude si innamorò di lui mentre era fuori con le educande.