Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Transcript

Parità di genere

Durante il fascismo, le donne ottennero il diritto di voto alle elezioni amministrative. La vera svolta si ebbe nel 1945, quando ebbere il diritto di voto alle elezioni politiche

'Tra gli anni 60 e 70 nascono i primi movimenti femmisti che si concentravano su temi come la libertà sessuale, il diritto al divorzio e l'aborto e la lotta contro la violenza di genere.

Nel 1981 viene abolito il diritto d'onore con la legge n. 442 . Tale legge rappresentò un passo cruciale nella lotta contro la violenza di genere.

Il problema dei femminicidi, in Italia, è ancora molto attuale. Nonostante il cambiamento legislativo è necessaria una rivoluzione culturale e sociale

viene abolito il delitto d'onore

1981

Sprimi movimenti femministi

1960-1970

Pdiritto di voto alle donne

1945

Tappe storiche

Nonostante i progressi, ogni anno, in Italia, decine di donne vengono uccise da partenr o ex partner. Solo un cambiamento culturale profondo può potrà fermare la violenza contro le donne.

"l'AMOre vero non picchia, non urla, non uccide" g. cecchettin