Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

La migrazione dei longobardi dalla Scandinavia all'Italia

Nella seconda metà del VI secolo un'altra terribile sciagura si abbattè sull'Italia.Nel 568,si rovesciarono sulla penisola i Longobardi, un gruppo di tribù germaniche è rimasto fuori dai confini dell'impero.Si era mosso un intero popolo di 150000 persone,donne, bambini e 45000 guerrieri guidati da un re di nome Alboino.I Longobardi varcarono le alpi a Cividale del Friuli, poi dilagarono nell'Italia settentrionale senza combattere, e svogliata fu la resistenza dei bizantini.Pavia, la città lombarda a sud di Milano resistette per tre anni al loro assedio.Quando si arrese per fame, divenne la capitale di un nuovo Regno d'Italia.

Più tardi alcuni gruppi armati, ai loro duchi scesero vers sud e fondarono il Ducato di Spoleto e il Ducato di Benevento. Nel 593 un altro duca pose sotto assedio Roma, ma si ritirò grzie all'intervento di Papa Gregorio I Magno, che lo convinse ad accettare un tributo e a risparmiare la città.

l'ITALIA VIENE DIVISA PER LA PRIMA VOLTA IN DUE

L'Italia si trovo divisa in due:

  • da una parte c'era la Longobàrdia formata dal Regno d'Italia aveva la sua capitale a Pavia e da i Ducati.

  • Dall' altra parte c'era la Romània il territorio rimasto in mano ai Bizantini con sede a Ravenna.