Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

i migranti 1D auorora zimmardi giulia giambrone

Alessandro Giambrone

Created on November 28, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

LE MIGRAZIONI

Fin dall'antichità gli esseri umani si sono spostati sulla superficie della terra alla ricerca di cibo,ambienti favorevoli,risorse naturali e migliori condizioni di vita.

LE MIGRAZIONI NELLA STORIA

Le migrazioni sono movimenti di individui da un'area geografica a un'altra,realizzati con l'intenzione di stabilirsi temoraneamente o in modo permanente nell'area di destinazione.Le migrazioni possono avvenire sia all'interno di uno stato,sia tra uno stato e un altro.
CHE COSA SONO LE MIGRAZIONI?
Il fenomeno delle migrazioni è un elemento costante fin dall'antichità.C'è però una grande differenza tra le migrazioni del passato,quando la terra era abitata da poche decine di milioni di individui,e quelle di oggi.
LE MIGRAZIONI IERI E OGGI
Secondo le stime dell'ONU,oggi nel mondo vi sono 750 Milioni di migranti interni (che si spostano cioè dentro i confini del proprio stato).I migranti internazionali(quelli che si trasferiscono dal prorpio paese a un altro) sono invece 244 Milioni.A questi vanno aggiunti i migranti irregolari il cui numero sarebbe compreso tra i 23 e i 34 Milioni.
QUANTI SONO E DOVE SI DIRIGONO I MIGRANTI ?
Diversi paesi sviluppati oggi registrano una crescita della popolazione solo grazie all'immigrazione.Le migrazioni modificano la struttura delle popolaioni.Esse,inoltre,offrono notevoli vantaggi economici:nei paesi ospitanti,infatti,il contributo degli immigrati è molto importante sia per il lavoro erogato sia per le imposte versate allo stato.Tale contributo è rilevante anche per i paesi di provenienza ,perchè le rimesse degli emigrati contribuiscono al benessere dei parenti rimasti sul posto.
MIGRAZIONI E DEMOGRAFIA
Le migrazioni possono accompagnarsi a conflitti dovuti a pregiudizi ,a differenze che spesso sfociano in episodi di xenofobia e razzismo.Si è registrata negli ultimi tempi una crescente richiesta di governare il fonemeno per garantire una covivenza civile nel paese ospitante .

CONFLITTI E INTEGRAZIONE

:chi lascia il suo paese d'origine a causa di guerre,invasioni ,rivolte,catastrofi naturali
:una persona che viene perseguita,migra in un'altro Paese di cui non ha la cittadinanza
:chi decide di lasciare volontariamente il Paese d'origine per cercare un lavoro e condizioni di vita migliori.
:risiede in uno Stato estero con un regolare permesso di soggiorno
:è un immigrato che è entrato in un Paese evitando i controlli di frontiera oppure è entrato con un visto turistico, ma ci è rimasto anche quando il suo documento è scaduto oppure non ha lasciato il Paese nonostante l'ordine di espulsionedal territorio nazionale,la clandestinità è un reato penale.
  • IMMIGRATO REGOLARE
  • CLANDESTINO
  • MIGRANTE
  • PROFUGO
  • RIFUGIATO

IL LESSICO DELLE MIGRAZIONI

BRONZOLINO PIETROGIAMBRONE GIULIA MARZILLA MICHELE ZIMMARDI AURORA

LAVORO DI :

Oggi a spostarsi sono sopratutto individui e famiglie in cerca di migliori condizioni di vita o profughi in fuga dalla guerra o dalle persecuzioni politiche,etniche,religiose.
In passato i grandi movimenti di popolazione si verificavano tra un'area rurale e un'altra:si abbandonava un luogo per una calamità naturale oppure sotto la pressione di altri popoli.Ciò avveniva per esempio nell'ultima fase dell'impero romano mentre in epoca coloniale gli europei migravano per motivi economici e per il desiderio di conoscenza e conquista.
Nel corso della storia questi spostamenti della popolazione hanno contribuito in maniera determinante alla nascita,allo sviluppo e all'incontro di culture.
Sono in molti a credere che sarebbe necessario gestire con apposite norme giuridiche,i corridoi umanitari che permettono la libera circolazone delle persone per sottrarre al mercato criminale della clandestinità il destino di migliaia di persone
I governi attualmente si stanno adoperando per facilitare una migrazione ordinata,sicura,regolare e responsabile