Murialdo lezione continuità
mariopaolettifg
Created on November 28, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
MODALS 1 BACH MARIO GAME
Quizzes
ANIMALS BY CATEGORY
Quizzes
DRACULA ESL
Quizzes
TRUE FALSE GEOGRAPHY
Quizzes
ENGLISH SCHOOL VOCABULARY
Quizzes
PARTS OF SPEECH REVIEW
Quizzes
RECYCLING SORTING GAME
Quizzes
Transcript
START
mettiamoci inMOVIMENTO
prof. Mario PAOLETTI
Vi presento mBOT ...
mBOT è un robot che si può programmare e, soprattutto, che si può costruire in tanti modi diversi, in base ai pezzi che ho a disposizione e all'attività che voglio svolgere.Nella scatola c'è un kit componibile che ci permette di costruire mBOT in vari modi.
Le parti di mBOT ...
Le parti più importanti di mBOT sono:- una scheda programmabile, chiamata ARDUINO, che è il computer del robot;- 2 motori, che permettono di far muovere le ruote o altre parti del robot (es. bracci meccanici);- tanti sensori, che permettono di osservare il mondo esterno;
Costruiamo mBOT ...
Programmiamo mBOT ...
Per programmare mBOT si può scaricare un'applicazione (sul pc ma anche sul tablet o sullo smartphone) chiamata makeBLOCK, che viene abbreviato in mBLOCK.
Programmiamo mBOT ...
Oppure possiamo accedere al sito internethttps://www.mblock.cc/
Programmiamo mBOT ...
L''applicazione mBLOCK utilizza la programmazione A BLOCCHI
Le istruz ioni, cioè i comandi da dare al robot, sono contenute dentro strisce colorate che si incastrano una sotto l'altra.
Fisica & Robotica
Ora colleghiamo mBOT al pc,scriviamo un programma che lo faccia muovere e vediamo cosa succede nei due casi che ho scritto
Cosa c'entra la FISICA con la ROBOTICA?
un momento ...
Vediamo di capirci qualcosa ...
Avete delle macchinine e del nastro adesivo.Ma a cosa ci serviranno?
Come prima cosa ...
Tagliate delle strisce di nastro e mettetele sul banco a 20 cm di distanza l'una dall'altra.
20 cm
20 cm
20 cm
20 cm
20 cm
20 cm
ma prima di capire a cosa servono ...l'anno scorso avete studiato questo?
Il moto dei corpi
Al Liceo Scientifico studierete questo ...
Moto rettilineo ...
Moto avente una traiettoria rappresentata da una retta
A o B?
Moto rettilineo uniforme ...
Moto rettilineo dove la velocità si mantiene costante
E' la grandezza che ci dice quanto spazio viene percorso in un intervallo di tempo
Velocità ... (come si calcola?)
Si calcola facendo il rapporto tra lo spazio percorso e il tempo impiegato a percorrerlo
v = metri / secondo
v = kilometri / ora
un esempio è quello che ci vuole ...
sul quaderno costruite questa tabella
e ora si gioca ...
- prendete una macchinina e mettetela vicino alla prima striscia;
- muovete la macchina in modo che ogni 2 secondi percorra lo spazio tra una striscia e l'altra;
20 m
20 m
20 m
20 m
20 m
20 m
e adesso ...?
si può compilare la tabella? come?
l'inseguimento
si raddoppia ...
sul quaderno costruite ora due tabelle
segua quella macchina ...
- prendete una macchinina e mettetela vicino alla prima striscia;
- prendete l'altra macchinina e mettetela tre strisce più avanti;
- muovete le macchinine in modo che la quella che sta dietro raggiunga quella che sta davanti all'ultima striscia;
20 m
20 m
20 m
20 m
20 m
20 m
e ora ... ?
si possono compilare le tabelle? come?
ora tocca al piano cartesiano ...
si possono prendere i numeri delle tabelle e inserirli nel piano cartesiano?cosa succede?
tempo (s)
spazio (m)
110 120
10 20 30 40 50 60 70 80 90 100
WOW !!!
BRAVISSIMI !!succede proprio questo!!!
tempo (s)
spazio (m)
110 120
10 20 30 40 50 60 70 80 90 100
unendo i punti otteniamo due retteche si incontrano proprio come le due automobili ...
infatti ...
Il moto di un corpo può essere rappresentato con un diagramma cartesiano che mostra le relazioni tra spazio e tempo
e in conclusione ...
il grafico del moto rettilineo uniforme è' una retta inclinata, in cui l'inclinazione dipende dalla velocità (più è ripida maggiore è la velocità)