Le emozioni
maria teresa scalzo
Created on November 28, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
ANCIENT EGYPT
Learning unit
MONSTERS COMIC "SHARING IS CARING"
Learning unit
PARTS OF THE ANIMAL CELL
Learning unit
PARTS OF A PROKARYOTIC CELL
Learning unit
PARTS OF THE PLANT CELL
Learning unit
Transcript
Start >
Le emozioni
Lo sapevi che...
LE EMOZIONI: COSA SONO?
Secondo alcuni studi recenti, le EMOZIONI sono reazioni psicofisiologiche, più o meno improvvise, dovute oa stimoli provenienti dall'esterno (eventi) o dall'interno (pensieri, ricordi).
La parola "emozione" deriva dal latino emotio, che significa "movimento", "impulso".
Le funzioni che assolvono riguardano l’organizzare le azioni, ad esempio motivando il nostro comportamento e preparandoci all’azione. L’impulso ad agire di specifiche emozioni spesso è biologicamente innato perché evolutivamente ci permettono di agire rapidamente in situazioni importanti, soprattutto quando non abbiamo tempo per riflettere sulle cose (ad esempio quando dobbiamo salvarci da un pericolo imminente).
LE EMOZIONI : A COSA SERVONO
Gioia, tristezza, rabbia, paura, disgusto e sorpresa. Esse sono presenti in tutti i mammiferi, mentre negli esseri umani le emozioni primarie si mescolano dando origine a emozioni più complesse, chiamate emozioni secondarie, come il senso di colpa, l'invidia e la vergogna
Le emozioni primarie sono:
LE EMOZIONI: QUALI SONO
..dette anche "di consapevolezza", come ad esempio: la vergogna, l'invidia, la colpa, il rimpianto o l'orgoglio.Sono più complesse di quelle primarie, poichè implicano un riferimento a se stessi e quindi possono essere sperimentate solo se è presente un livello di introspezione e di autocoscienza.
Le emozioni secondarie sono...
LE EMOZIONI: QUALI SONO