Il S.O. Windows
Michele Samuel Pomposelli
Created on November 28, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
GROWTH MINDSET
Presentation
VISUAL COMMUNICATION AND STORYTELLING
Presentation
ASTL
Presentation
TOM DOLAN
Presentation
BASIL RESTAURANT PRESENTATION
Presentation
AC/DC
Presentation
ENGLISH IRREGULAR VERBS
Presentation
Transcript
Michele Pomposelli
Il S.O. Windows
Curiosità
Introduzione
Il sistema operativo Windows nasce il 20 novembre del 1985 con lo scopo di semplificare e rendere più intuitiva l’interazione tra l'utente e il computer. Di fatto, prima del rilascio di quest'ultimo, la comunicazione base con la macchina avveniva tramite interfacce a linea di comando (CLI) o sfruttando linguaggi di programmazione come “C” utilizzando come appoggio il S.O. MS-DOS.
Bill Gates con in mano i Floppy di installazione di Windows 1.0
+ info
+ info
+ info
+ info
Innovazioni e funzionalità
Icone
Menù a tendina
Finestre
Pulsanti
Applicazioni predefinite
Semplici applicazioni pre-installate su Windows 1.01
Info
Multitasking Cooperative
Windows 1.0 implementava una forma di multitasking cooperativo, un modello in cui ogni applicazione doveva esplicitamente rilasciare il controllo della CPU per permettere ad altri processi di essere eseguiti. Se un'applicazione non rilasciava volontariamente la CPU, il sistema intero poteva bloccarsi poiché Windows 1.0 non era in grado di forzare un'applicazione a interrompere la sua esecuzione. Il multitasking cooperativo di Windows 1.0 era quindi molto rudimentale e instabile.
Evoluzione delle release
1985
1990
1995
1998
2001
2006
2009
2012
2015
2021
Arresta il sistema
Conclusione
In conclusione possiamo dire che oggi, molte tecnologie che usiamo quotidianamente sarebbero difficili o impensabili senza Windows. La sua interfaccia grafica ha reso l'informatica accessibile a tutti, senza dover imparare comandi complessi. Il multitasking ha trasformato il modo in cui lavoriamo, permettendo di gestire più attività simultaneamente. Inoltre, il concetto di plug-and-play ha semplificato l'uso di hardware, rendendo l'installazione di periferiche immediata e senza complicazioni. Senza Windows, l'evoluzione di software di produttività come Office e la diffusione di sistemi di aggiornamento continuo e sicurezza sarebbero state molto più lente, limitando l'accesso e l'affidabilità dei computer.
Windows 8, rilasciato nel 2012, introdusse un'interfaccia basata su tile e ottimizzata per il touch, ma eliminò il menu Start. Windows 8.1, rilasciato nel 2013, ripristinò parzialmente il menu Start e migliorò l'usabilità.
Curiosità:La prima versione di Windows 1.0 è stata inizialmente concepita come shell per MS-DOS, ma Microsoft ha deciso di sviluppare un sistema operativo completamente autonomo.
Windows 1.0, lanciato nel 1985, è stato il primo sistema operativo grafico di Microsoft, che ha introdotto finestre e icone. Funzionava sopra MS-DOS, offrendo funzionalità di multitasking limitato.
Windows 11, rilasciato nel 2021, introdusse un design rinnovato con angoli arrotondati, un menu Start centrato e miglioramenti nella gestione delle finestre. Offre anche nuove funzionalità come il supporto nativo per app Android.
Windows 3.0, rilasciato nel 1990, ha segnato l'inizio del successo di Windows, con applicazioni come il Program Manager e il File Manager.
Windows 7, rilasciato nel 2009, migliorò le performance e la stabilità rispetto a Windows Vista, offrendo un'interfaccia utente più fluida e funzionalità come la barra delle applicazioni rivisitata. È stato molto apprezzato per la sua compatibilità con hardware e software, diventando uno dei sistemi operativi più popolari di Microsoft.
Windows 95, rilasciato nel 1995, ha introdotto una nuova interfaccia grafica con il menu Start e migliorato il supporto per il multitasking
Windows XP, rilasciato nel 2001, combinò l'interfaccia utente di Windows 95/98 con una maggiore stabilità e sicurezza, grazie al nucleo NT. Introdusse il menu "Start" rivisitato, il supporto per reti Wi-Fi e una migliore gestione delle risorse, diventando uno dei sistemi operativi più popolari e longevi di Microsoft.
Windows 10, rilasciato nel 2015, combinò l'interfaccia classica di Windows 7 con le funzionalità moderne di Windows 8, introducendo il menu Start migliorato. Offrì anche aggiornamenti regolari, il supporto per Cortana e una maggiore integrazione con i dispositivi mobili e il cloud.
Windows 98, rilasciato nel 1998, migliorò la stabilità e il supporto hardware rispetto a Windows 95, con il supporto per USB, AGP e una migliore gestione di Internet. Introduceva anche Windows Update per aggiornamenti più facili del sistema.
Windows Vista, rilasciato nel 2006, introdusse un'interfaccia utente grafica aggiornata con Aero, migliorando l'aspetto visivo e le funzionalità di sicurezza. Sebbene offrisse nuove caratteristiche come il Controllo Account Utente (UAC) e una gestione avanzata dei file, fu criticato per la sua pesantezza e i problemi di compatibilità con hardware e software.