Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Zoe Arena, Beatrice Carbonaro,Noemi Grasso e Alexandra Pappalardo

i virus

virus nipah

  • microrganismi submicroscopici, incapaci di replicarsi autonomamente.
  • necessitano di un ospite per riprodursi.
  • causano diverse malattie, da lievi a gravi

Cosa sono i virus?

struttura

Dimensioni:tra 20 e 300 nanometri

Struttura:

  • Capside: involucro proteico che protegge il materiale genetico.
  • Materiale genetico: DNA o RNA, mai entrambi.
  • A volte ricoperti da un involucro lipidico (envelope).
  • Incapacità di vita autonoma: si replicano solo infettando cellule ospiti.

Struttura e caratteristiche principali

Fasi principali:

  1. Attacco alla cellula ospite.
  2. Penetrazione e rilascio del materiale genetico.
  3. Replicazione del materiale genetico virale.
  4. Assemblaggio di nuove particelle virali.
  5. Rilascio dei nuovi virus.

Come agiscono i virus

  • Influenza
  • HIV/AIDS
  • Epatite
  • COVID-19
  • Vaiolo, morbillo, rosolia

Esempi di malattie causate da virus

COVID-19

  • igiene personale: lavarsi spesso le mani con acqua e sapone e evitare di toccarsi il viso con le mani sporche.
  • vaccinazione: mezzo efficace per prevenire molte malattie virali.
  • protezione individuale: usare mascherine in caso di malattie respiratorie e uso di preservativi per malattie sessualmente trasmissibili.
  • disinfezione: pulizia di superfici e oggetti e evitare il contatto con persone malate.

Come prevenire le infezioni virali?

trasmissione contatto diretto

Vie di trasmissione:

  • Contatto diretto (es. sangue, saliva).
  • Contatto indiretto (superfici contaminate).
  • Via aerea (goccioline respiratorie).
  • Via alimentare (cibo o acqua contaminati).
  • Punture di insetti (es. zanzare).

Come si diffondono?

  • l’importanza di conoscere i virus per proteggere sé stessi e gli altri.
  • la cooperazione globale nella lotta contro le malattie virali.
  • vaccinazione e igiene come strumenti principali.

Il ruolo della prevenzione