Intelligenza emotiva
Irene Padronaggio
Created on November 28, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
Transcript
IntelligenzaEmotiva
Che cos'è l'Intelligenza Emotiva?
Q
L'intelligenza emotiva è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire in modo efficace sia le proprie emozioni sia quelle degli altri. Questo concetto, sviluppato da Daniel Goleman, si basa su cinque componenti principali:- Consapevolezza di sé: la capacità di comprendere le proprie emozioni e come queste influenzano i propri pensieri e comportamenti.- Autoregolazione: l'abilità di controllare le proprie reazioni emotive, evitando impulsi eccessivi o comportamenti inappropriati.- Motivazione intrinseca: la spinta a raggiungere obiettivi personali per passione o crescita personale, più che per ricompense esterne.- Empatia: la capacità di capire e sentire le emozioni degli altri, facilitando relazioni interpersonali efficaci.- Abilità sociali: l'arte di interagire in modo positivo, costruendo relazioni, comunicando chiaramente e risolvendo conflitti.L'intelligenza emotiva è considerata cruciale per il successo personale e professionale, poiché influisce su come le persone gestiscono lo stress, collaborano e si relazionano con gli altri.
GIOIA
DISGUSTO
TRISTEZZA
PAURA
RABBIA
SORPRESA
?
?
Le emozioni di base sono risposte universali e innate che gli esseri umani provano di fronte a specifici stimoli. Secondo il modello di Paul Ekman, ci sono 6 emozioni di base, ognuna con caratteristiche distintive e una funzione evolutiva:
?
?
?
?
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit imperdiet semper aptent, facilisi quis viverra mauris vitae auctor volutpat dictum. Parturient nisl tempor ullamcorper inceptos risus dictumst massa lacus.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit imperdiet semper aptent, facilisi quis viverra mauris vitae auctor volutpat dictum. Parturient nisl tempor ullamcorper inceptos risus dictumst massa lacus.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit imperdiet semper aptent, facilisi quis viverra mauris vitae auctor volutpat dictum. Parturient nisl tempor ullamcorper inceptos risus dictumst massa lacus.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit imperdiet semper aptent, facilisi quis viverra mauris vitae auctor volutpat dictum. Parturient nisl tempor ullamcorper inceptos risus dictumst massa lacus.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit imperdiet semper aptent, facilisi quis viverra mauris vitae auctor volutpat dictum. Parturient nisl tempor ullamcorper inceptos risus dictumst massa lacus.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit imperdiet semper aptent, facilisi quis viverra mauris vitae auctor volutpat dictum. Parturient nisl tempor ullamcorper inceptos risus dictumst massa lacus.
DISGUSTO
SORPRESA
PAURA
RABBIA
TRISTEZZA
GIOIA
L'EMPATIA è strettamente legata alle emozioni di base, poiché consiste nella capacità di comprendere e condividere i sentimenti degli altri. Si manifesta in due forme principali:- Empatia cognitiva: la capacità di riconoscere e comprendere razionalmente le emozioni altrui. Implica la consapevolezza dei segnali verbali e non verbali che esprimono stati emotivi.- Empatia emotiva: il processo di "sentire" le emozioni degli altri, quasi come se fossero proprie, creando un legame affettivo e facilitando l'interazione umana.
EMPATIA
Le emozioni sono il cuore dell'esperienza umana, fondamentali per comprendere noi stessi e il mondo.L'empatia ci permette di riconoscerle e condividerle con gli altri, creando connessioni autentiche. L'intelligenza emotiva, infine, integra queste capacità, aiutandoci a gestire le emozioni in modo consapevole e costruttivo, migliorando le relazioni e favorendo il nostro benessere personale e sociale.Insieme, questi elementi rappresentano strumenti essenziali per vivere con equilibrio e autenticità.