Presentazione Fitness
Marco Lattanzio
Created on November 28, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
HISTORY OF THE CIRCUS
Presentation
AGRICULTURE DATA
Presentation
LAS ESPECIES ANIMALES MÁS AMENAZADAS
Presentation
WATER PRESERVATION
Presentation
BIDEN’S CABINET
Presentation
YURI GAGARIN IN DENMARK
Presentation
C2C VOLUNTEER ORIENTATION
Presentation
Transcript
Marco Lattanzio, Elia Prestigiacomo e Gabriele Rafanelli
Addome
I muscoli dell'addome sono fondamentali per il supporto del tronco, la protezione degli organi interni e il movimento del busto. Si dividono in quattro gruppi principali:
- Muscolo retto dell'addome
- Muscolo obliquo esterno
- Muscolo obliquo interno
- Muscolo trasverso dell'addome
Addome
Muscolo retto dell'addome
È un muscolo lungo e piatto che si estende verticalmente lungo la parte anteriore dell'addome. Origina dalla cresta pubica e dal pube, e si inserisce sul processo xifoideo dello sterno e sulle cartilagini costali delle coste 5-7. Ha caratteristiche "linee tendinee" che formano il tipico aspetto "a tartaruga". La sua funzione è quella di flessione del tronco, compressione degli organi addominali e stabilizzazione del bacino.
Muscolo obliquo esterno
È il muscolo più superficiale dei muscoli laterali dell'addome. Origina dalle ultime otto coste (5-12) e si inserisce sulla cresta iliaca e sulla linea alba tramite l'aponeurosi. Le sue fibre sono orientate diagonalmente dall'alto verso il basso. La sua funzione è quella di flessione e rotazione del tronco, oltre a compressione degli organi addominali.
Si trova sotto l'obliquo esterno, con fibre orientate diagonalmente in senso opposto. Origina dalla cresta iliaca, dal legamento inguinale e dalla fascia toracolombare, inserendosi sulle ultime tre coste (10-12) e sulla linea alba. La sua funazione è quella di flessione, rotazione del tronco e supporto alla respirazione.
Muscolo obliquo interno
Muscolo trasverso dell'addome
È il muscolo più profondo dell’addome. Le sue fibre sono disposte orizzontalmente. Origina dalla fascia toracolombare, dalla cresta iliaca, dal legamento inguinale e dalle ultime sei coste (7-12), inserendosi sulla linea alba. La sua funzione è quella di compressione degli organi addominali e stabilizzazione del tronco.
PLANK 30s
SKip BASSO 30s
Skip alto 30s
Esercizi di riscaldamento per l'addome
BICYCLE CRUNCH
20s lavoro10s riposo
dead bug
flutter kicks
hollow
plank dinamico
Mountain climbers
Plank dx/SX
Esercizi per allenare l'addome (1° stazione)
30 crunch ankle touch
12 wipers
EMOM (Each Minute On Minute, tradotto “ogni minuto al minuto”) è una metodologia di allenamento che consiste nell’eseguire un certo numero di ripetizioni in questo caso ogni trenta secondi per poi ripartire appena inizia i nuovi trenta secondi con un nuovo set.
10 situp
15 total crunch
10 vups
20 russian twist
12 leg raises
15 crunch
Esercizi per allenare l'addome (2° stazione)
allungamento laterale in piedi 30s
cobra 30s