Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

AFRICA MAP

Martina Martina

Created on November 28, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

L'Africa occidentale è costituita dalla fascia di paesi che a sud del Tropico del Cancro si affacciano sull'oceano Atlantico fino ai monti del Camerun, nella parte più interna del golfo di Guinea. L'Africa occidentale può essere divisa in tre zone geografiche principali disposte in senso orizzontale: una fascia settentrionale costituita dal deserto, un'area meridionale con boscaglia e foreste e una parte centrale semidesertica detta Sahel.

AFRICA OCCIDENTALE

L'Africa occidentale confina:

  • a nord con il Wenster
Sahara,Algeria e Libya
  • a ovest con il Chad
  • a sud con il Cameroon
  • a est è bagnata dal
mar atlantico

CONFINI

I MARI: Oceano Atlantico: Si estende lungo la costa occidentale dell'Africa. Mar di Guinea: È una parte dell'Oceano Atlantico che si trova a sud dell'Africa occidentale e include paesi come la Nigeria, il Ghana e la Costa d'Avorio. Mare delle Antille: Sebbene non sia direttamente sulla costa africana, è parte dell'area marittima più ampia che include l'Atlantico e le acque circostanti delle isole caraibiche.

L'Africa occidentale può essere suddivisa in tre zone geografiche principali disposte in senso orizzontale: una fascia settentrionale costituita dal deserto, un'area meridionale con boscaglia e foreste e una parte centrale semidesertica che va sotto il nome di Sahel. I FIUMI: In questa regione scorrono diversi fiumi, tra i principali il Senegal, il Gambia, il Volta e soprattutto il Niger, che ha una lunghezza complessiva di 4.160 km, il che ne fa il terzo fiume pi lungo dell'Africa, dietro al Nilo e al Congo. Il bacino idrografico relativo al fiume di 2.117.700 chilometri quadrati

I MONTI: Gran parte dell'Africa occidentale è composta da pianure leggermente ondulate con pochi rilievi montuosi. I monti Rwenzori sono la più grande catena montuosa in Africa. Comprende sei monti principali con vette che si innalzano oltre i 4.500 m. di altitudine: il Monte Stanley, il Monte Speke, Monte Baker, il Monte Gessi (nel settore Congolese), il Monte Emin Pasha e il Monte Luigi di Savoia.

AMBIENTE

Le zone costiere hanno per la maggior parte clima tropicale, e una cintura di foresta tropicale seguiva una volta la costa attraverso questa fascia. Il nord e le terre continentali sono occupate dalla savana e quindi addentrandosi dal Sahel.

CLIMA

ECONOMIA

Agricoltura: Un settore chiave che impiega la maggior parte della popolazione. Prodotti come cacao, caffè, riso e mais sono fondamentali per l'economia. Industria: L'industria estrattiva, in particolare il petrolio e le miniere, è importante per paesi come la Nigeria e il Gabon. Servizi: Negli ultimi anni, il settore dei servizi, in particolare quello legato alla tecnologia e alle telecomunicazioni, ha mostrato una crescita notevole.

Le religioni: predominanti includono l'Islam e il Cristianesimo, ma ci sono anche molte credenze tradizionali africane che continuano a essere praticate.

Lingue: La regione è estremamente diversificata linguisticamente, con centinaia di lingue parlate. Le lingue principali includono il francese (in paesi francofoni), l'inglese (in paesi anglofoni)

REGIONE STORICO-CULTURALE

BREVE STORIA

  • Còte d'Ivoire
  • Benin
  • Ghana
  • Togo
  • Nigeria

Subregioni - Stati

  • Capo Verde
  • Gambia
  • Senegal
  • Guinea
  • Sierra Leone
  • Liberia