Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Cesare e La Fine Della Repubblica

Lorena Antonella Sinigaglia

Created on November 28, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

start

Manhoor Khan, Oula Aldarwish, Lorena Sinigaglia, Chelsea Kabeya

Lavoro di gruppo

Cesaree La Fine Della Repubblica

Il SECONDO TRIUMVIRATO

La dittatura di Cesare

La conquista della Gallia

L’ultima guerra civile

L'ascesa di Cesare

Il primo triumvirato

Dalla Guerra all’Accordo

indice

RIFORME POLITICHE E SOCIALI

Khan Mahnoor

61 a.C.

63 a.C.

100 a.C

L'ascesa di Cesare

Alleati: Cesare, Pompeo e Crasso formarono un'alleanza segreta per controllare la politica di Roma.

Il primo triumvirato

La conquista della Gallia

Aldarwish Oula

la guerra civile tra cesare e pompeo

IL TRIUMVIRATO ERA FORMATO DA 3: 1)CESARO:UN COMANDANTE MILITARE E GOVERNATORE DELLA GALLIA(CHE COMPRENDEVA,FRANCIA,GERMANIA,BELGIO.) 2)POMPEO:UN COMANDANTE MILITARE CHE AVEVA CONQUISTATO LA SPAGNA 3)CRASSO:IL UOMO PIÙ RICCO DI ROMA,CHE AVEVA CONQUISTATO L'ORIENTE. QUESTI TRE HANNO ALLEATI,CIASCUNO CONTROLLA UN REGIONE . CESARE NON LASCIÒ ROMA E GOVERNAVA LE TERRE SOTTO IL SUO CONTROLLO TRAMITE I SUOI RAPPRESENTANTI. CRASSO ANDÒ IN SIRIA PER GOVERNARE E IL SUO OBIETTIVO ERA DIVENTARE FAMOSO MILITARMENTE COME CESARE.INIZIÒ UNA CAMPAGNA CONTRO I PARTI,CHE ERANO TRIBÙ (IRAQ, IRAN.).MA CI FU UNA BATTAGLIA CHIAMATA CARRE ,DOVE L'ESERCITO ROMANO FU SCONFITTO,E CRASSO MORÌ IN QUELLA BATTAGLIA NEL 53A.C. DOPO LA MORTE DI CRASSO,CI FU UN CONFLITTO TRA CESARE E POMPEO.CESARE DOVEVA TORNARE A ROMA COME CITTADINO NORMALE DOPO AVER TERMINATO IL SUO GOVERNO SULLA GALLIA, MA VOLEVA MANTENERE IL SUO POTERE. CHIESE DI DIVENTARE CONSOLE,MA IL SENATO RIFIUTÒ. POI ATTRAVERSO IL FIUME RUBICONE CON IL SUO ESERCITO E DISSE “IL DADO E TRATTO.” SIGNIFICA CHE NON C'ERA PIÙ RITORNO COSÌ INIZIA LA GUERRA CIVILE TRA LUI E POMPEO

il rinnovo del triumvirato

DOPO I SUCCESSI CON CESARE, POMPEO E CRASSO SI PREOCCUPANO DELLA SUO CRESCENTE POTENZE, COSI, SI INCONTRANO NEL 56A.C. A LUCCA E FECERO UN NUOVO ACCORDO. DECISERO DI DIVIDERE I POTERI COME SEGUE: POMPEO E CRASSO DIVENNERO CONSOLI NEL 55A.C. POMPEO OTTENNE IL GOVERNO DELLA SPAGNA PER CINQUE ANNI . CRASSO OTTENE DELLA SIRIA CESARE OTTENERE UN'ESTENSIONE DEL SUO COMANDO SULLA GALLIA PER ALTRI CINQUE ANNI. QUESTO ACCORDO FU UNA SORTA DI TREGUA TEMPORANEA, IN CUI OGNUNO CERCAVA DI RAFFORZARSI PER PREVALERE SUGLI ALTRI. CESARE COMPLETA LA CONQUISTA DELLA GALLIA CESARE COMPLETO LA CONQUISTA DELLA GALLIA. DAL 56.A.C. CONQUISTÒ LA QUISTANGA, LA NORMANDIA E LA BRITANNIA. TRA IL 55 E IL 54A.C. FACE DUE SPEDIZIONI IN BRITANNIA, AUMENTANDO COSÌ IL SUO PRESTIGIO MILITARE NEL 52A.C., VERCINGETORIGE GUIDO UNA GRANDE RIVOLTA, DISTRUGGENDO CITTÀ E RACCOLTI PER IMPEDIRE A CESARE DI RICEVERE RIFORNIMENTI E EVITANDO IL COMBATTIMENTO DIRETTO CON L'ESERCITO ROMANO. VERCINGETORIGE FACE UN GRAVE ERRORE RIFUGIANDOSI NELLA CITTA DI ALESIA, DOVE CESSARE LO ASSEDIO. DOPO UN MESE DI RESISTENZA, I GALLI SI ARRESERO PER FAME E VERCINGETORIGE FU CATTURATO E PORTATO A ROMA . CESARE DISCORSI QUESTE GUERRE NEI SUOI COMMENTARII DE BELLO GALLICO. LE GUERRE CAUSARONO UN MILIONE DI MORTI TRA I GALLI E MOLTI FURONO RIDOTTI IN SCHIAVITI. LA GALLIA DIVENNE UNA PROVINCIA ROMANA E LA CULTURA ROMANA COMINCIÒ A INFLUENZARLA.

la morte di pompeo

POMPEO, TEMENDO CESARE, FUGGI DA ROMA E SI RIFUGIÒ IN ORIENTE. CESARE PRIMA ATTACCO LA SPAGNA, SCONFIGGENDO I SUOI SOSTENITORI E CONVINCENDO MOLTI A UNIRSI A LUI . NEL 49 A.C., CESARE DIVENNE CONSOLE E POI VINSE LA BATTAGLIA DI FARSALO CONTRO L'ESERCITO DI POMPEO. POMPEO FUGGÌ IN EGITTO, DOVE SPERAVA DI OTTENERE AIUTO DAL RE TOLOMEO XIII. TOLOMEO CONSEGNO POMPEO A CESARE, MA CESARE SOSTENNE CLEOPATRA. TOLOMEO FU SCONFITTO E MORÌ NEL 47 A.C. LA VITTORIA DI CESARE CESARE RIMASE IN EGITTO PER NOVE MESI A CAUSA DELLA SITUAZIONE POLITICA E DELLA SUO RELAZIONE CON CLEOPATRA. ENTRAMBI AVEVANO INTERESSI POLITICI COMUNI: CESARE VOLEVA UN'ALLEANZA CON L'EGITTO, MENTRE CLEOPATRA CERCAVA IL SUO SOSTEGNO PER MANTENERE IL POTERE. DURANTE QUESTO PERIODO, I NEMICI DI CESARE SI ORGANIZZARONO IN AFRICA E SPAGNA. CESARE LI SCONFISSE PRIMA IN AFRICA NEL 46 A.C.,POI IN SPAGNA NEL 45 A.C., DIVENTANDO COSÌ IL PADRONE DI ROMA.

Sinigaglia Lorena

"Morte Cesare"

44 a.c

63 a.c

47-44 a.C

49 a.C

La dittatura di Cesare

Continue>

Senato

Sociali

Politiche

Debitori e liberi

Amministrazione

Colonie

Opere pubbliche

Controlli

Cittadinanza romana

"Riforma del calendario"

Riforme politiche e sociali

Continue>

"Marco Emilio Lepido mentre, giovanissimo, scende in battaglia per salvare la vita di un cittadino romano."

Il Secondo triumvirato

Continue>

Kabeya Chelsea

Secondo Triumvirato

Vince Ottaviano

Guerra

“Ottaviano di fronte alla salma di Alessandro Magno-Lionel Royer”

Dalla guerra all'accordo

Marco Antonio e le sue pretese

Continue>

"Incontro tra Cleopatra e Marco Antonio - Lawrence Alma-Tadema”

scontro finale tra i due: Ottaviano vince

Ottaviano e Marco Antonio si spartiscono i territori

sconfitta Cassio e Bruto

-Liste di proscrizione

La fine della repubblica

L’ultima guerra civile

Grazie per l'attenzione!

Marco Antonio prese il controllo

VS

900 membri

600 membri

Ottaviano ebbe il sostegno del popolo e del Senato