Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

i SIN

davide brescianini

Created on November 28, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Sin: Sito di interesse nazionale si tratta di un luogo in cui la biodiversità è la vita delle persone che abitano in quelluogoviene distrutta dall inquinamento
Davide Brescianini 2^A

I Sin .Le zone più inquinate in Italia

I Sin nel centro Italia

Piombino

Area nei pressi del porto . Le contaminazioni riguardano principalmente il mare . Le attività fatte in quella zona sono 4 e sono raffinerie,depositi costieri,attività artigianali e una centrale termo elettrica
Livorno
Sono circa 336 ettari situato in Toscana . In quest'area sin dall'800 si sono insediate numerose attività produttive

Orbetello aerea ex-sitoco

116 ettari un tempo occupati da stabilimenti di chimica integrata per la produzione di pestici,fitofarmaci,concimi,acido solforico,acido nitrico e leghe ferrose
un'area mediante vasta dove qualche anno fa sono stati rinvenuti rifiuti industriali abusivamente interrati.negli anni la zona ha visto fiorire diverse industrie chimiche
Bussi sul Tirino
Massa e Carrara
circa 1200 ettari perlopiù sul mare. dovuti alle vecchie attività di raffinerie e depositib petroliferi cosi come di produzione di concimi fosfatici .
zona situata in Umbria 650 ettari caratterizati da diverse aree di discarica. Nel SIN oltre a un'area agricola e boschiva sono negli anni stati presenti dei poli siderurgici e aree industriali varie
Falconara marittima
Terni
il SIN più grande del centro Italia circa 7 200 ettari, e coinvolge diversi comuni del basso Lazio dove sin dagli anni 30 sono sorte numerose aziende chimiche in acido solforico,esplosivi e composti chimici destinati all'industria agro-alimentare
Bacino del fiume Sacco
una piccola notizia in più

Vai alla pagina

Vai alla pagina

  • Riassunto

Piombino

i cappannoni sono stati abbandonati dovevano partire varii progetti ma non sono mai stati iniziati. poi c'era anche una discarica che però con 50 milioni di debiti fallisce e anche quella abbandonata, ma non finisce qui anche l altoforno è fermo. Il gassometro un'impianto fermo uno dei più inquinanti, tutto questo mai stato bonificato. Il rigassificatore una nave lunga più di 300 metri che attraccherà proprio sul porto di piombino . Questo è il processo : il gas arriva dalle navi in forma liquida a una bassisima temperatura poi torna allo stato gassoso riscaldandolo grazie al rigassificatore e rilascia in mare acqua piu fredda e con molto cloro . I cittadini si lamentano e assolutamente non voglliono il rigassificatore perche molto vicino alle case .
per la BONIFICA del Sito di Interesse Nazionale di PIOMBINO, e della tutela del territorio e del mare, del valore di € 2.226.000,00.
si è rilevato un elevato livello di contaminazione da Metalli, ed idrocarburi pesanti nei suoli. i risultati delle indagini, hanno evidenziato che nei sedimenti marini antistanti, sono inquinate dalla società Lucchini S.p.A e sono presenti le sostanze inquinanti tipiche delle attività siderurgiche svolte storicamente nel sito.
Principali problematiche ambientali
alla costa, si spinge al largo per circa 3 Km.
L’area perimetrata si estende a nord-est rispetto al comune omonimo ed è attiguo allo stesso. Comprende un polo industriale di notevoli dimensioni, area marina antistante, aree di riempimento e colmata con materiali di riporto e discariche di rifiuti prevalentemente industriali. L’area industriale si estende per un totale di circa 931 ettari di aree a terra
un piccolo video aggiuntivo
Posizione:

Altre informazioni