La presentazione sui SIN
bertoli lorenzo
Created on November 28, 2024
Sono solo dei SIN
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
SLYCE DECK
Personalized
LET’S GO TO LONDON!
Personalized
ENERGY KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
HUMAN AND SOCIAL DEVELOPMENT KEY
Personalized
CULTURAL HERITAGE AND ART KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
DOWNFALLL OF ARAB RULE IN AL-ANDALUS
Personalized
ABOUT THE EEA GRANTS AND NORWAY
Personalized
Transcript
Sin
siti di importanza Nazionale.
Gira pagina.
Info
La storia
Video
Officina Grandi Riparazioni Bologna
Link
Mappa
Gira pagina.
Agli inizi del 1900 questa azienda si occupava della riparazione di elettrotreni e altre vetture. Nelle circostanze della azienda era presente dell'amianto, materiale fibroso con alto tasso di cancherogini, i batteri che provocano il cancro.
Laghi di Mantova e Polo chimico
Foto
Info
Mappa
Video
Link
Gira pagina.
Il perimetro di questo sin supera di gia i 1000 ettari, una vasta distesa di pericolo. è diventato un sin per colpa delle aree private come aziende e officine che producevano polistirolo e acetone il suolo, i laghi e le aree circostanti vennero inquinate.
Le fabbriche e le industrie presenti nel sin hanno provocato l'inquinazione sia del suolo che delle acque circostanti. per colpa delle aree private che producevano polistirolo e acetone la percentuale delle persone che hanno il cancro che abitano in questo sin è aumentata del 32%.
Porto meghera di Venezia
Pieve Vergonte
Balangero
Caffaro di Brescia
Gira pagina.
A Caffaro, azienda di Brescia, vi è stato una azione per bonificare il presente SIN rimuovendo le tossine PCB dal terreno circostante. Vi furono introdotte anche nuove tossine dall'azienda come: mercurio e piombo. Al momento, dopo continue dispute in tribunale e finanziamenti, il SIN non è ancora stato bonificato purtroppo.
Questo SIN è formato dall'ex miniera di Balangero, La miniera iniziò i suoi lavori di estrazione nel 1920 e finì solo dopo 70 anni (1990). Con la estrazione di moltissimi Metri cubi di pietrisco e fanghi ostruirono laghi e occuparono terreni abusivamente. Nel terreno poi c'è anche molto amianto, una sostanza molto nociva.
Purtroppo per questo SIN non ho trovato alcuna informazione che potesse descrivere la sua storia o come è fatto.
In questo SIN vi si trovano molte aree private, una in particolare, La Syndal, (ora Enirewind) che al suo tempo nel 1915 produceva acido solforico bruciando la pirite presente nel suolo. Allo scoppiare della seconda guerra mondiale il governo vi si stanziò un laboratorio chimico per situazioni belliche (militari).
Grazie!
Siamo arrivati alla fine di questa presentazione spero vi sia piaciuta e grazie per l'attenzione!
Nelle immagini qui presenti viene raffigurato il luogo in cui è collocato il sin e un immagine che raffigura il lugo.
Qua si vedono due immagini raffiguranti il sin di cui stiamo parlando:La prima presenta la poizione in cui è posto e invece la seconda una fotografia illustrativa dell'edificio