Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Descrivere animali ... strani! 24_25
Elisa Dondi
Created on November 27, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Novembre 2024
Scuola Primaria "S. Combi"- Cura Carpignano (PV) 4^ B Ins. Elisa Dondi
descrivere animali ... strani!
Il 15 giugno del 1906, durante una spaventosa tempesta, una nave scompare tra le onde di Capo Horn.É l’inizio di uno dei più affascinanti misteri del secolo.Due famosi scienziati scampano ad un naufragio e solo dopo tre anni ritornano al mondo civile. Dove sono stati, che cosa hanno visto nel frattempo? I due riuscirono ad aggrapparsi a una grossa scrivania di noce che restò a galla finché il peggio non fu passato. Navigando su questa scrivania, remando con le righe da disegno, mangiando solo gomma da matita e bevendo acqua piovana, gli scienziati resistettero per tre settimane in mare aperto. La mattina del 21° giorno (come si legge nel diario che i due, seduti alla scrivania galleggiante, compilavano ogni sera) videro “una striscia di terra bianca, circondata da vapori e da un mare di un verde incredibile”. Poche ore dopo la raggiunsero. Fu battezzata Stranalandia poiché svelò subito agli studiosi le piante e gli animali più favolosi che avessero mai visto.
Così inizia "Stranalandia", divertente libro scritto da Stefano Benni e illustrato da Pirro Cuniberti nel 1984. Stranalandia è un’isola fantastica, sperduta nell’Oceano Atlantico, in cui vivono strani animali come la bancaruga, il mangiaombra, il pescepizza e altri incredibili animali. Benni ha creato animali bizzari, comici, unendo le caratteristiche opposte di animali reali.
Leggi le descrizioni degli animali fantastici che vivono a Stranalandia e associa la descrizione al disegno giusto. Clicca sul link seguente e troverai l'esercizio: https://learningapps.org/view11176256
Animali a Stranalandia
Usa la seguente mappa per organizzare le informazioni per scrivere la descrizione del tuo animale fantastico. A questo lavoro di italiano è collegata anche l'attività di arte e immagine. Ripropongo qui il link: https://padlet.com/elisd/riyajq5i7d5z1rop
Una mappa per descrivere
Ora via libera alla fantasia ...