ATOM LIST
SOUINYA MOHAMMED
Created on November 27, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
GRETA THUNBERG
Horizontal infographics
FIRE FIGHTER
Horizontal infographics
VIOLA DAVIS
Horizontal infographics
LOGOS
Horizontal infographics
ZODIAC SUN SIGNS AND WHAT THEY MEAN
Horizontal infographics
ALEX MORGAN
Horizontal infographics
10 SIGNS A CHILD IS BEING BULLIED
Horizontal infographics
Transcript
L'atomo
Gli atomi sono delle microscopiche particelle in perenne agitazione,ogni elemento è costituito da un particolare tipo di atomo. L'atomo è la più piccola parte di un elemento che mantiene la sua identità in una reazione chimica.Sono formati da particelle subatomiche indicate con un numero di massa A e un numero atomico Z. le particelle subatomiche sono formate da:-protoni-neutroni-elettroni.L'atomo viene studiato attraverso Tre modello atomi:-Thomson-Rutherford-Bohr
Modello atomico di Thomson
Il modello atomico di Thomson, proposto nel 1904, è uno dei primi tentativi di spiegare la struttura dell'atomo. In parole semplici, Thomson immaginava l'atomo come una sfera carica positivamente, in cui erano "immersi" gli elettroni, che hanno carica negativa.Anche se questo modello è stato poi superato da modelli più accurati, è importante perché introdusse per la prima volta l'idea che gli atomi contenessero particelle più piccole, come gli elettroni.
T
Modello atomico di Rutherford
Il modello di Thomson fu messo in crisi dal fisico Rutherford quest'ultimo realizzò un importante esperimento: Bombardò un foglio d'oro sottilissimo con delle particelle Alfa ovvero nuclei di Elio carica positiva ,dopo l’urto: -Maggior parte delle particelle Alfa attraversano il foglio d'oro senza deviazioni - alcune sono deviate - alcune rimbalzano indietro Le Osservazioni portano a Rutherford alla creazione di un nuovo modello secondo cui - L'atomo è composto da un nucleo centrale di carica positiva - gli elettroni occupano lo spazio vuoto intorno al nucleo - il diametro del nucleo deve essere circa 100.000 volte più piccolo dello spazio occupato dagli elettori
T
Modello Atomico di Bohr
Nel nucleo i Protoni carica positiva e particelle neutre dette neutroni che servono per evitare che i bottoni si respingono, possiamo immaginarli come una “colla”. L' elettrone compie una transizione energetica e diventa stato eccitato, quando si abbassa l’energia crea una radiazione elettromagnetica e va allo stato fondamentale Il saggio alla fiamma mette in evidenzia il salto elettronico del catione sotto forma di un colore specifico,questo colore dipende dal catione e dalla struttura elettronica.la fiamma fornisce energia agli elettroni. Ci sono 7 livelli di energia all’interno ci sono sotto i livelli detti orbitali(forma di nuvola) hanno forme differenti ( S,P,D,F) e servono per contenere gli elettroni, gli elettroni si distribuiscono grazie a una sequenza detta configurazione elettronica. La configurazione elettronica rappresenta la corretta e specifica disposizione degli elettroni nei livelli e nei sottolivelli. Per costruire la configurazione elettronica si utilizza una sequenza scritta
T
Aizzi MassimoSouinya Mohammed