Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
SCIENZA POLITICA
Nicoletta Rotaru
Created on November 27, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
NELL'ITALIA TRIPOLARE
SISTEMA DI GOVERNO
durata media dei processi di negoziazione governativa che si attesta oltre i 35 giorni tra il 2013 e il 2021.
rende l'intero quadro più complesso e incerto
LA DURATA DEL PROCESSO DI NEGOZIAZIONE:
-nuova fluidità del sistema partitico- entrata in scena di attori inediti - crisi del sistema bipolare
5. PRESA DELLE DECISIONI
4. DEFINIZIONE DELL'AGENDA
3. CRISI E CADUTA DEI GOVERNI
2. LA FORMA DELLE MAGGIORANZE DI GOVERNO
6. IMPLEMETAZIONE DELLE DECISIONI
1. LA DURATA DEL PROCESSO DI NEGOZIAZIONE
indICE
Rimane la costante di una marcata instabilità di governo
- governi a coalizione eccedente (governo Letta)- coalizioni minime vincenti de tutto inediti (M5S + Lega e M5S+ PD)
la forma delle maggioranze di governo:
SOLUZIONE:
Le esperienze dei governi Conte I (445) e Conte II (509) dimostrano quanto sia difficile trovare o mantenere una sintesi e un accordo su un' agenda di governo condivisa e come questo possa minare la solidità dell'alleanza.
crisi e caduta dei governi:
M5S e Lega hanno sancito la coalizzazione di governo con la sottoscrizione di un contratto di governo scritto e post-elettorale"IL CONTRATTO PER IL GOVERNO DEL CAMBIAMENTO"
NOVITA' ESTEMPORANEA
definizione dell'agenda:
tecnici e subordinati ai capi dei partiti di maggioranza
conte i
Care-taker
gentiloni
renzi
con un piglio decisionista e segretari del principale partito di maggioranza
a capo di coalizioni post-elettorale ampie e frammentate
presidenti del consiglio e gestione della pandemia:
Letta
Draghi
Massima forma di accentramento del potere di agenda della Presidenza nella storia della Repubblica.
- comunicazione diretta con i cittadini- ampio ricorso ai DPCM
Conte II
- optato per l'utilizzo quasi esclusivo dello srumento emergenziale per eccellenza: il decreto-legge;- fatto uso massiccio della questione di fiducia al momento del voto sui progetti
PER GESTIRE L'EMERGENZA COVID-19 IL GOVERNO HA:
CONTROLLO DELL'ESECUTIVO SUL PROCESSO LEGISLATIVO:
- alla politics: supportando il Presidente nell'esercizio delle funzioni di coordinamento e indirizzo politico generale- sia alla policy: occupandosi di specifiche politiche di settore e del coordinamento e monitoraggio dell'attività amministrativa
LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SVOLGE COMPITI ATTINENTI SIA
IMPLEMENTAZIONE DELLE DECISIONI:
GRAZIE PER L'ATTENZIONE!