Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione Proiezione
Dehhaniayman
Created on November 27, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
bang bang
Una banda o gang, nell'ambito della criminalità, indica gruppo sociale, spesso organizzazione criminale dedito alla realizzazione di attività illegali. Un certo numero di gang hanno acquisito notorietà nel corso della storia e hanno avuto l'opportunità di crescere in status, numero di membri, influenza, ricchezza e di diversificare ed espandere le loro attività. Tra esse ci sono la mafia italiana, la mafia russa, la mafia francese, la mafia irlandese, la mafia ebrea, la Yakuza, le triadi e i sindacati criminali nell'Asia orientale e gli Yardies in Giamaica. Negli Stati Uniti si trovano Bloods, Crips, Latin Kings, MS-13, Gangster Disciples, Norteños e Sureños, le bande suprematiste bianche come la Fratellanza ariana, le Nazioni ariane e le bande di motociclisti come gli Hells Angels.
Start
GANG americane
La criminalità nella contea di Los Angeles è uno dei maggiori problemi sociali che affligge la contea americana sin dagli inizi del XX secolo e uno dei mali più gravi e problematici in California. Da diversi anni il numero di reati sta subendo un costante declino in molti distretti di Los Angeles, nel 2006 era segnalata una diminuzione dell'8%,[1] ma alcune zone come Lancaster, South Gate, Palmdale, Gardena e Long Beach sono state invece indicate come protagoniste di una controtendenza che ha portato all'aumento dei crimini dal 2008.[2] Nel primo semestre del 2008 a Los Angeles si sono verificati 198 omicidi (9,6 ogni 100.000 abitanti), dato che se messo in relazione con quello del 1993, in cui il tasso di uccisioni era pari al 21,1 ogni 100.000 abitanti, mostra la forte diminuzione dei delitti a sfondo criminale nell'intera area.[3] Questo include 15 poliziotti coinvolti in sparatorie e il primo agente della SWAT ucciso a Los Angeles, Randal Simmons.[4]
gang principali americane
Una banda o gang, nell'ambito della criminalità, indica gruppo sociale, spesso organizzazione criminale dedito alla realizzazione di attività illegali. Un certo numero di gang hanno acquisito notorietà nel corso della storia e hanno avuto l'opportunità di crescere in status, numero di membri, influenza, ricchezza e … Visualizza altro
Questo è un paragrafo pronto a contenere creatività, esperienze e storie geniali.
Titolo 1
che influenza hanno le gang in america
parlare dei fattori di rischio, vulnerabilità, e quali sono le variabili sociali, familiari, scolastiche? Possiamo capire come il gruppo si trasforma in una gang? in America Stiamo vivendo in un’epoca in cui la crisi dei valori ha sgretolato i capisaldi della nostra società come la famiglia, la scuola e le istituzioni stesse che erano e che dovrebbero essere l’esempio per incoraggiare i ragazzi, ma che purtroppo non essendoci si portano via quella serenità e quella forza che la gioventù possiede per guardare al futuro. I ragazzi spesso si perdono in quei falsi mondi perfetti inseguendo i sogni di qualcun altro e non i loro. Ecco che il gruppo, e prima ancora l’amico, trascina l’adolescente in situazioni che, spesso inconsapevolmente, lo porteranno a perdere la possibilità di vivere il proprio futuro in maniera sana.
da dove nascono le gang
williams stanley
raymond washington
I Crips sono una delle più antiche e famigerate bande di strada di Los Angeles, California, fondata nel 1969 da Raymond Washington e Stanley Williams. Dopo i piani di espansione nelle periferie contigue losangeline, la banda è stata coinvolta in casi di omicidio e traffici di droga anche in altre zone degli Stati Uniti d'America come New York. I suoi membri indossano tradizionalmente abiti blu. Storicamente, i membri sono stati principalmente di origine afro-americana. Sono una delle associazioni di strada più grandi e violente negli Stati Uniti. Con un numero di membri tra 30.000 e 35.000 nel 2008, sono stati coinvolti in omicidi, rapine e spaccio di droga, tra gli altri crimini, e sono rivali storici dei Bloods.e molti ragazzi negli stati uniti hanno voluto prendere esempio da raymond e williams.
Supacell racconta la storia di cinque londinesi ordinari che scoprono di avere dei superpoteri. Sono tutti di origine africana e vivono nella zona sud di Londra, ma non hanno molto altro in comune. La loro vita cambia quando Michael Lasaki decide di rintracciarli per salvare la donna che ama.
A nostro avviso Supaecell è un film che rispecchia pienamente l'orrore delle cosidette Gang. questo film parla di due Gang, una banda rossa e una blu,a fianco è rappresentata una delle scene principali del film, adesso vi lascio alla visione della rissa.
supaecell
confronto delle bande nel mondo
Lucky Luciano
Gemelli Kray
Gemelli Kray inghilterra
Reginald Kray (Haggerston, 24 ottobre 1933 – Norwich, 1º ottobre 2000) e Ronald Kray (Londra, 24 ottobre 1933 – Londra, 17 marzo 1995), meglio noti come i “gemelli Kray”, sono stati due mafiosi britannici responsabili della criminalità organizzata nell'East End di Londra, in Inghilterra, dalla fine degli anni cinquanta al 1967. Con la loro banda, nota come Firm, i gemelli Kray furono coinvolti in omicidi, rapine a mano armata, incendi dolosi, racket, gioco d'azzardo e aggressioni. Negli anni sessanta, in qualità di proprietari di locali notturni del West End, i gemelli Kray frequentarono politici e personaggi dello spettacolo di spicco come Diana Dors, Frank Sinatra e Judy Garland. Divennero essi stessi delle celebrità, furono fotografati da David Bailey e intervistati in televisione. I gemelli Kray furono arrestati l'8 maggio 1968 e condannati nel 1969 grazie agli sforzi dei detective guidati dal sovrintendente Leonard "Nipper" Read. Ognuno di loro fu condannato all'ergastolo. Ronnie fu ricoverato al Broadmoor Hospital nel 1979 e vi rimase fino alla sua morte, avvenuta il 17 marzo 1995 a causa di un attacco cardiaco; Reggie fu rilasciato per motivi compassionevoli nell'agosto 2000, cinque settimane prima di morire di cancro alla vescica.
Cosa nostra statunitense[1], detta anche Mafia americana, Mafia italoamericana, Cosa nostra americana e La Cosa Nostra[2], è il nome con cui viene definita l'organizzazione criminale di stampo mafioso italo-statunitense originatasi come un'associazione di mafiosi siciliani emigrati negli Stati Uniti d'America (a cui nel tempo si aggiunsero altri gangster di origine campana, calabrese, pugliese ecc.), a partire dalla seconda metà del XIX secolo.[3] L'espressione venne coniata nel secondo dopoguerra dal boss siculo-americano Lucky Luciano, il quale ad una domanda di un affiliato sul nome da dare alla ristrutturazione della mafia (questo era il solo nome primigenio dell'organizzazione criminale nata in Sicilia e poi diffusasi in America) in Sicilia e in America, rispose che era "una cosa tra loro", appunto "cosa nostra", per mantenerne meglio la segretezza.
cosa nostra italoamericana