Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
UNIVERSE PRESENTATION
Giovanni Barone
Created on November 27, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Le Radiazioni cosmiche di fondo
In cosmologia, la radiazione cosmica di fondo, detta anche radiazione di fondo, abbreviata in CMBR (dall'inglese Cosmic Microwave Background Radiation), è la radiazione elettromagnetica che permea tutto l'universo osservabile, considerata come prova del modello del Big Bang.
A loro insaputa il gruppo di ricerca scientifica guidato da Robert Dike stava studiando lo stesso fenomeno. I ricercatori di princeton Seguivano un'ipotesi suggerita dall'astrofisico george Gamow secondo il quale si fosse scrutato abbastanza in profondità nello spazio si sarebbe rintracciata parte della radiazione cosmica di fondo lasciata dal Big Bang. Infatti il rumore che tormentava Pensias e Wilson Era proprio quello
I due giovani studiosi nel 1965 stavano cercando di usare una grande antenna per le comunicazioni ma erano costantemente disturbati da un persistente rumore di fondo, un sibilo incessante e fastidioso che rendeva impossibile ogni esperimento il rumore era continuo e impossibile da localizzare e arrivava da tutti i punti del cielo
La CMBR fu scoperta nel 1964 dagli astronomi statunitensi Arno Penzias e Robert Woodrow Wilson che vinsero per questo il Premio Nobel per la fisica nel 1978.
La radiazione di fondo è definibile come la radiazione residua proveniente dalle fasi iniziali della nascita dell'universo in accordo con il modello del Big Bang, di cui è considerata una conferma chiave. Nelle fasi iniziali della sua vita, prima della formazione di stelle e pianeti, l'universo aveva dimensioni molto più contenute di quelle attuali, era molto più caldo e permeato da una radiazione uniforme in stretta interazione con il plasma di idrogeno. L'elevata energia dei fotoni impediva agli elettroni di legarsi ai protoni, impedendo la formazione degli atomi.
Con l'espansione dell'universo, sia il plasma sia la radiazione iniziarono a raffreddarsi, fino a raggiungere una temperatura a cui la minor energia dei fotoni non era più in grado di impedire la formazione dei primi atomi stabili. Questi non poterono più assorbire la radiazione termica, cosicché l'universo, che fino a quel momento era stato una sorta di nebbia opaca, diventò trasparente alla radiazione. I fotoni che esistevano in quel momento iniziarono a propagarsi, divenendo meno energetici, dal momento che andavano a riempire un universo più grande.