Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione Giuridica
NICOLE SANI
Created on November 27, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
PRESENTATIONBerouila amira,corazza matteo, pala ludovico e sani nicole
La polonia e il carbone
START
Centrale di carbone, 2016
TEXT + IMAGE
La Polonia ha una lunga storia di dipendenza dal carbone come fonte principale di energia, e questa situazione è legata a diversi fattori storici, economici e politici. Ecco alcune delle ragioni principali per cui la Polonia continua a fare affidamento sul carbone
La Polonia, una de lle nazioni più dipendenti dal carbone al mondo, si è avviata lentamente e costantemente verso la decarbonizzazione. Nel 2010, l’86,6% del mix energetico polacco proveniva dal carbone. Nel 2021 questa percentuale è scesa al 70,8%.
Abbondanza di risorse naturali
graphic + text
economia e occupazione
Transizione energetica lenta
TEXT + IMAGE
L'inquinamento derivante l'uso del carbone è uno dei principali problemi ambientali in Polonia e in fatti gran parte dell'energia prodotta viene da carbone.
il carbone non viene considerato una risorsa rinnovabile, poichè la sua formazione richiede tempi geologici molto lunghi.
è una risorsa rinnovabile?
cos'è il carbone?
Il carbone (o carbon fossile) è un combustibile fossile costituito da una roccia sedimentaria di colore nero o bruno scuro. Si forma attraverso un lungo processo di decomposizione di materiali vegetali in ambienti privi di ossigeno, come paludi e zone acquatiche, che avviene nel corso di millioni di anni.
TEXT + IMAGE
Effetti del carbone
TEXT + IMAGE
Il carbone ha avuto diversi effetti sull'umanità, sia positivi che negativi.
Economia e occupazione
L'industria del carbone è ancora una fonte significativa di occupazione in Polonia, in particolare nelle regioni minerarie. Le miniere e le centrali a carbone sostengono migliaia di posti di lavoro e la chiusura di queste attività potrebbe avere un impatto negativo sull'economia locale e sul benessere sociale.
Sebbene la Polonia sia consapevole della necessità di ridurre le emissioni di gas serra e di diversificare le sue fonti di energia, la transizione verso fonti rinnovabili come il solare, l'eolico e il nucleare è stata più lenta rispetto ad altri paesi europei. Ciò è dovuto sia a preoccupazioni economiche che a una certa resistenza politica nei confronti di un cambiamento rapido, che potrebbe danneggiare l'occupazione e l'industria tradizionale.
L'estrazione del carbone e lo smaltimento delle ceneri creano problemi di contaminazione del suolo e delle acque. Le discariche di residui di carbone contengono dei metalli pesanti come arsenico, mercurio e cadmio
Inquinamento del suolo
Le centrali a carbone, insieme all'uso domestico di carbone per il riscaldamento, emettono grandi quantità di polveri sottili
Smog e polveri sottili
Il carbone è una delle fonti emergetiche più emissive in termini di anidride carbonica
Impatto ambientale
Emissioni di CO2
La Polonia possiede vaste riserve di carbone, in particolare nella parte meridionale del paese, dove si trovano le principali miniere. Questo ha reso il carbone una fonte energetica relativamente economica e accessibile, favorendo il suo utilizzo nel corso dei decenni.
l'estrazione del carbone, soprattutto tramite metodi come la minerazione a cielo aperto, puo portare alla deforestazione, alla perdita di habitat e alla degradazione del paesaggio
Accesso all'energia
in molte aree, il carbone ha fornito una fonte d'energia accesibile e relativamente economica per l'eletricita e il riscaldamento
Occupazione
L'industria del carbone ha creato posti a lavoro, dall'estrazzione alla produzione e distribuzione
Inquinamento ambientale
Sviluppo economico
La combustione del carbone emette grqandi quantita di inquinanti che possono distruggere l'ambiente e danneggiare la salute umana e contribuire all'inquinamento ambientale
Distruzione degli ecosistemi
Il carbone è stata una fonte d'energia fondamentale, che ha contribuito alla crescita economica e allo sviluppo industriale
Conflitti sociali
La dipendenza dal carbone può generare conflitti tra le comunità locali, le industrie e i governi, specialmente in relazione ai diritti dei lavoratori, alla salute pubblica e alla protezione ambientale