TIMELINE FÍSICA VIBRANT
vincenzo
Created on November 27, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
12 PRINCIPLES OF ANIMATION
Vertical infographics
HOW TO CREATE THE PERFECT VIRTUAL WORKSPACE
Vertical infographics
WHY WE LIKE INFOGRAPHICS
Vertical infographics
BOOKFLIX
Vertical infographics
Transcript
Presentazione dell' esperimento di Oerested, Faraday, Ampère.
gargiulo vincenzoPresentation
nel 1820 il fisico danese Hans Christian Oersted, scoprì che:" una corrente elettrica esercita una forza, o più precisamente un momento di una forza che fa ruotare un magnete".
Esperimento di Oeresten
l'esperimento di Oersted è un esperimento fondamentale che ha dimostrato la connessione tra elettricità e magnetismo. È stato condotto dal fisico danese Hans Christian Oersted nel 1820 e ha avuto un enorme impatto sulla nascita dell'elettromagnetismo come campo di studio.
Quando Oersted attivò la corrente elettrica nel filo, notò che l'ago magnetico si spostava, orientandosi lateralmente invece che lungo il campo magnetico terrestre, come accade normalmente.Questo movimento dell'ago magnetico indicava che la corrente elettrica creava un campo magnetico che interagiva con l'ago, facendolo deviare dalla sua posizione originale.
Osservazione del fenomeno:
Oersted posizionò un filo conduttore (in cui scorreva una corrente elettrica) sopra un ago magnetico (un magnete a forma di ago).L'ago magnetico, libero di ruotare, era inizialmente posizionato in modo che si orientasse verso il nord geografico, come accade con un magnete in assenza di correnti elettriche.
Impostazione dell'esperimento
fasi dell'esperimento
L'esperimento di faraday
L'esperimento di Faraday è un famoso esperimento condotto da Michael Faraday nel 1831 che ha portato alla scoperta dell'induzione elettromagnetica, un fenomeno fondamentale nel campo dell'elettromagnetismo. L'esperimento dimostra come un campo magnetico variabile possa generare una corrente elettrica in un circuito chiuso.
Faraday utilizzò una bobina di filo conduttore (un solenoide) e la collegò a un galvànometro (uno strumento per misurare correnti elettriche). La bobina veniva posta vicino a un magnete.
Impostazione dell'esperimento
applicazione dell'esperimento
Cambiamento del campo magnetico: Faraday scoprì che quando il magnete veniva avvicinato o allontanato dalla bobina (cioè quando il campo magnetico attraverso la bobina cambiava), nel circuito si generava una corrente elettrica. La corrente era indotta proprio dal cambiamento del campo magnetico.
Fase 1
Movimento relativo tra magnete e bobina: Quando il magnete veniva mosso attraverso il solenoide o quando il solenoide veniva spostato in un campo magnetico, Faraday notò che la corrente aumentava o diminuiva a seconda della velocità del movimento del magnete. La corrente elettrica veniva quindi indotta dalla variazione del flusso magnetico.
Fase 2
esperimento di ampère
L'esperimento di André-Marie Ampère, condotto nel 1820, ha un'importanza fondamentale nella fisica dell'elettromagnetismo e ha portato alla formulazione della legge di Ampère. Ampère studiò l'interazione tra correnti elettriche e campi magnetici, scoprendo che due fili conduttori attraverso i quali scorre corrente elettrica si influenzano reciprocamente, esercitando forze di attrazione o repulsione a seconda della direzione della corrente.
esperimento di ampère
Ampère usò due fili paralleli a cui veniva fatta passare corrente elettrica. I fili erano disposti in modo da essere separati da una certa distanza, ma in vicinanza reciproca. Ampère utilizzò una sorgente di corrente (batteria) per far passare corrente nei fili.
Impostazione iniziale:
🙃Ampère osservò che quando la corrente scorreva in entrambi i fili, si generava una forza magnetica tra di essi. Se la corrente nei due fili scorreva nella stessa direzione, i fili si attraevano. Se invece le correnti erano dirette in senso opposto, i fili si repellevano.
Osservazione della forza tra i fili:
L'esperimento dimostrò che la corrente elettrica produce un campo magnetico e che la forza tra due fili conduttori dipende dalla direzione della corrente, dalla distanza tra i fili e dalla quantità di corrente che scorre attraverso ciascun filo.
Risultati principali:
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
Un solenoide è una bobina cilindrica che crea un campo magnetico quando scorre una corrente elettrica nel filo
solenoide cos'è
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
il verso della forza magnetica sul filo è dato dalla regola della mano destra.1. pollice nella direzione della corrente.2. mano nel verso del campo magnetico.3. la forza sarà uscente dal palmo.
regola della mano destra
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
Un solenoide è una bobina cilindrica che crea un campo magnetico quando scorre una corrente elettrica nel filo
solenoide cos'è
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit