Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Arte greca classica
monadiri sara
Created on November 27, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Greca classica
L'arte
Sara Monadiri
Start
La storia dell'arte classica greca si sviluppa tra il VI e il IV secolo a.C. Rappresenta il culmine dell'armonia e della perfezione estetica. Atene, sotto Pericle, diventa il centro culturale, con opere monumentali come il Partenone, esempio dell'equilibrio tra ordine dorico e ionico.
Introduzione
L’architettura si distingue per l’uso raffinato degli ordini dorico, ionico e, verso la fine, corinzio. Il Partenone, grande tempio dedicato ad Atena Parthenos, unisce monumentalità ed equilibrio proporzionale. I teatri, come quello di Epidauro, riflettono innovazioni tecniche e un uso ottimale dello spazio per scopi funzionali ed estetici.
La scultura del periodo classico è caratterizzata dalla ricerca della bellezza ideale, della proporzione e del movimento naturale.Primi maestri (V secolo a.C.) :
Mirone
Celebre per il Discobolo, cattura il dinamismo del corpo in azione.
Policleto
Introduce il canone, un sistema di proporzioni perfette. La sua opera Doriforo (Portatore di lancia) rappresenta l'equilibrio tra staticità e movimento (contrapposto).
Fidia
Autore delle sculture del Partenone, come i fregi e la statua crisoelefantina di Atena. La sua arte esalta la divinità con una maestosa serenità.
Introdusse l'umanizzazione e intimità nelle divinità. La sua Afrodite di Cnido è raffigurata nel momento in cui sta per entrare nel bagno.
Prassitele
IV secolo a.C.
Lisippo
Autore delle sculture del Partenone, come i fregi e la statua crisoelefantina di Atena. La sua arte esalta la divinità con una maestosa serenità.
GRAZIE DELL' ATTENZIONE