Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Giorno Del Ringraziamento
vittorio davitti
Created on November 27, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
"THE THANKSGIVING DAY" Il Giorno del Ringraziamento
Vittorio Davitti
Nel 1863, nel bel mezzo della guerra di secessione, Abramo Lincoln proclamò la celebrazione del giorno del Ringraziamento, che da quel momento diventò una festa annuale e perse gradualmente il suo contenuto cristiano.
I FESTEGGIAMENTI
L'anno successivo i nativi americani e i Padri Pellegrini festeggiarono insieme il buon raccolto con un grande banchetto in cui ringraziarono il Signore per tanta abbondanza.
COSA E QUANDO
Il giorno del Ringraziamento, che cade ogni anno il quarto giovedì di novembre (ma in Canada il secondo lunedì di ottobre) è per gli americani la festa più importante dell'anno insieme al 4 luglio e al Natale.
COS'E'?
LA STORIA
Nel 1620 ben 102 pionieri provenienti dall'Inghilterra, chiamati "Padri Pellegrini", sbarcarono a bordo del Mayflower nell'odierno Massachussetts. Questi coloni fondarono una nuova città, che chiamarono Plymouth, dove prosperare e poter praticare la loro religione piuttosto integralista (puritanesimo). Giunti in America, però, trovarono un territorio inospitale reso ancora più duro dall'arrivo di un inverno molto freddo che mise a dura prova la nuova comunità. I coloni sarebbero morti se non fossero intervenuti i nativi americani, gli Indiani d'America, i quali, secondo la tradizione, mostrarono ai nuovi arrivati quali semi coltivare e quali animali allevare per potersi adattare bene a quelle zone.
LA STORIA
Nel 1620 ben 102 pionieri provenienti dall'Inghilterra, chiamati "Padri Pellegrini", sbarcarono a bordo del Mayflower nell'odierno Massachussetts. Questi coloni fondarono una nuova città, che chiamarono Plymouth, dove prosperare e poter praticare la loro religione piuttosto integralista (puritanesimo). Giunti in America, però, trovarono un territorio inospitale reso ancora più duro dall'arrivo di un inverno molto freddo, mise a dura prova la nuova comunità, che infatti subì molte perdite. I coloni sarebbero morti se non fossero intervenuti i nativi americani, gli Indiani d'America i quali, secondo la tradizione, mostrarono ai nuovi arrivati quali semi coltivare e quali animali allevare per potersi adattare bene a quelle zone.
ORIGINI
Il Thanksgiving Day viene comunemente fatto risalire al 1621, quando nella città di Plymouth, nel Massachusetts, i Padri Pellegrini si riunirono per ringraziare il Signore del buon raccolto.
SIMBOLI E TRADIZIONI
Il simbolo del Ringraziamento è il tacchino ripieno, che non può mancare sulla tavola americana in questo giorno. Questo pennuto è infatti l'animale americano per eccellenza e, essendo facile da allevare, fu la portata principale nel primo pranzo del Ringraziamento tra coloni e nativi. Di solito viene accompagnato con altre delizie tipiche come la salsa gravy, ideale per insaporire la carne, patate dolci, carote, torte di zucca e salsa di mirtilli. Dopo pranzo poi, gli americani scendono tutti in strada a vedere le straordinarie parate di palloni aerostatici, i carri allegorici e le bande musicali che ad ogni Ringraziamento sfilano per le città americane.
COS'E'?
AL GIORNO D'OGGI
La celebrazione è conosciuta in tutto il mondo grazie a film e telefilm americani in cui viene rappresentata spesso come l'occasione di riunirsi attorno al famoso tacchino per ringraziare (Dio, la vita, gli amici, i parenti) per ciò che si ha.La tradizione vuole che la cena venga sempre organizzata a casa, mai al ristorante, con familiari e amici.