Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

MEMORIES PRESENTATION

CHIARA D'ALTERIO

Created on November 27, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Dal potere del male alla forza del pentimento

Realizzato da Chiara D'Alterio 3^G

L'INNOMINATO

Nel corso della trama, l’Innominato si trova a un punto di svolta quando, dopo aver rapito Lucia , entra in contatto con il cardinale Borromeo. Questo incontro lo spinge a una riflessione sulla sua vita e sulla sua morale. La conversazione con il cardinale, la quale lo induce a riconoscere la sua colpa e a pentirsi, rappresenta un momento cruciale per il personaggio. L’Innominato subisce una trasformazione profonda: il suo cuore, inizialmente duro e privo di scrupoli, si ammorbidisce, e decide di liberare Lucia e di cambiare vita.

La sua storia

I principali significati simbolici dell'innominato sono:

L'innominato simboleggia principalmente la redenzione e il cambiamento. Inizialmente è il rappresentante del male e del potere corrotto, un uomo violento e spietato che usa la sua posizione per sopraffare gli altri. È coinvolto nel rapimento di Lucia, ma la sua figura evolve durante il romanzo.

Cosa simboleggia?

Nel romanzo I Promessi Sposi, l’Innominato è descritto in modo che la sua figura fisica e caratteriale rimangano misteriose e vaghe per gran parte della narrazione, riflettendo la sua natura enigmatica e la sua potenza.

Descrizione

Alessandro Manzoni
Don Rodrgo
Renzo e Lucia

Spero che il lavoro vi sia piaciuro, grazie per l'attenzione