Presentazione Lavagna
federico genito
Created on November 27, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
A GLIMPSE INTO CAPE TOWN’S PAST
Presentation
VEGETARIANISM
Presentation
ALTERNATIVE DIETS
Presentation
MUSIC PROJECT
Presentation
GEO PROJECT (SINGAPORE)
Presentation
Coca-Cola Real Magic
Presentation
THE LITTLE PRINCE PRESENTATION
Presentation
Transcript
Federico Genito 2 h
Start
madrid
Madrid è la capitale della Spagna e una delle città più dinamiche e affascinanti d'Europa. È conosciuta per la sua vivace scena culturale, la sua storia millenaria e l'atmosfera vivace inotre è la città piu popolata della Spagna.Madrid è una città che offre tanto, sia che tu stia cercando arte, storia, gastronomia o divertimento. La sua energia è contagiosa, e ogni angolo della città racconta una parte della sua lunga e ricca storia.
MADRID
clima
inverno
autunno
estate
primavera
dove è madrid?
curiosità 04
curiosità 03
curiosità 02
curiosità su madrid
curiosità 01
4. El Rastrillo (novembre)
3.Las Fallas
2. La Noche en Blanco (settembre)
5.Festa de la Paloma (agosto)
1. San Isidro (15 maggio)
TRADIZIONI
L’autunno a Madrid è mite a ottobre e, a mano a mano che si avvicina novembre, scendono le temperature e aumentano le precipitazioni fino ai massimi annuali in questo mese e a dicembre. La temperatura media passa dai 15 ºC di ottobre ai 7ºC di dicembre. In ogni caso, si tratta di un’occasione eccezionale per vedere i parchi della città - come Il Retiro - colorati di rosso e ocra. In autunno, inoltre è un buon momento per provare alcuni piatti tipici della gastronomia locale, come il cocido o los callos; La Bola è una buona opzione per assaggiare queste pietanze. Durante il mese autunnale, si svolge un episodio atmosferico popolarmente noto come "Veranillo (piccola estate) de San Miguel", che si celebra ogni 29 settembre e da qui prende questo nome, o "Veranillo de San Martín" che di solito coincide con la metà di novembre. Un fenomeno che porta con sé temperature tipiche estive e giornate soleggiate, rendendo più gradevole l'ingresso del freddo.
Autunno
Il Real Madrid e il calcio: La squadra di calcio del Real Madrid è una delle più prestigiose al mondo e gioca allo stadio Santiago Bernabéu. La passione per il calcio a Madrid è enorme, con i tifosi che sono molto legati alla squadra.
Il Real Madrid
arte
Una capitale senza mare, ma con un "oceano" di arte: Anche se Madrid non ha accesso diretto al mare, la città è ricca di musei e teatri che la rendono un "oceano" di cultura. La zona conosciuta come il Triangolo d'Oro dell'Arte è un'area che include i tre musei più importanti: il Prado, il Museo Reina Sofia e il Museo Thyssen-Bornemisza.
Le estati sono secche e possono risultare molto calde, con una temperatura media intorno ai 25ºC a luglio e agosto, ma non c'è da preoccuparsi, puoi rinfrescarti nelle piscine del centro e dei dintorni. Durante questi mesi le giornate sono più lunghe e l’attività della città si sposta verso il tardo pomeriggio e la sera e i bar con i loro tavoli all'aria aperta o le loro terrazze sui tetti. Ad agosto la città diventa più tranquilla, dal momento che molti madrileni vanno in vacanza, anche se dal 6 al 15 agosto si celebrano le feste di Cayetano, Lavapiés e La Paloma, alcune delle feste all'aria aperta più divertenti della città. Alla fine di questo mese e a settembre, le temperature sono molto più miti.
Estate
Got an idea?
Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:
- Visit the Analytics settings;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!
Got an idea?
Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:
- Visit the Analytics settings;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!
La Puerta del Sol e l'orso e il corbezzolo: Uno dei simboli di Madrid è la statua di un orso che mangia un corbezzolo (un albero che cresce nelle colline locali). Si trova a Puerta del Sol ed è il logo della città. La figura dell'orso rappresenta il legame storico tra la capitale e il suo territorio.
La puerta delSol
Troverai la città nel massimo splendore dei suoi giardini e delle zone verdi urbane. I primi mesi di solito sono caratterizzati da piogge, con una temperatura media ad aprile –in base agli studi effettuati sull’andamento delle ultime decadi– di 12 ºC, ma già a maggio il tempo diventa quasi estivo, con una media di 21ºC a giugno, e l’ambiente in strada è sempre più animato. Una temperatura perfetta per godersi le famose Feste di San Isidro Labrador, patrono di Madrid, che si celebrano intorno al 15 maggio o durante la festa del 2 maggio, Giorno della Comunità di Madrid.
Primavera
A Madrid gli inverni sono freddi e secchi. Normalmente non nevica, anche se può verificarsi alla fine di dicembre e a gennaio, il mese più freddo, con una temperatura media di 6 ºC. Comunque, sono molto frequenti le giornate di cielo sereno per potersi godere un sole di mezzogiorno caldo e gradevole. In quest'epoca dell'anno, a fine febbraio, è d'obbligo ammirare i bei ciliegi in fiore della Quinta de los Molinos. E godersi il Natale, con le sue luci, e le piste di ghiaccio sparse per la città, la San Silvestre Vallecana, l'uva alla Porta del Sol o la Cavalcata dei Re Magi, tra le molte attività in programma. Quando fa freddo, una buona opzione è visitare una cioccolateria nei dintorni di Madrid per gustare una buona cioccolata calda con churros.
Inverno
Il "Kilometro Zero": A Madrid, il punto di riferimento centrale della città è il "Kilometro Zero", situato in Plaza Mayor. Da qui si calcolano tutte le distanze stradali verso altre città della Spagna.