Beige Scrapbook Art and History Presentation.pptx
LUCREZIA MONDININI
Created on November 27, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
INTRO INNOVATE
Presentation
FALL ZINE 2018
Presentation
BRANCHES OF U.S. GOVERNMENT
Presentation
QUOTE OF THE WEEK ACTIVITY - 10 WEEKS
Presentation
MASTER'S THESIS ENGLISH
Presentation
SPANISH: PARTES DE LA CASA WITH REVIEW
Presentation
PRIVATE TOUR IN SÃO PAULO
Presentation
Transcript
Osare, scoprire e rccontarsi con la moda
LA moda negli antichi romani
abiti femminili
- La donna indossava la stola, una veste lunga priva di maniche, colorata e fatta di lino.
- Vi era la presenza di un mantello chiamato palla, usato per coprire il capo ed entrambe le spalle; le ragazze giovani non erano tenute ad utilizzarlo.
- L’abbigliamento cambiava da zona a zona dell’impero.
ornamenti che accompagnavano gli indumenti femminili romani
babylonicum: scialle orientale dai colori sgargianti che era spesso abbellito con frange o ricami; si metteva intorno ai fianchi
segmentum: una o più strisce di tessuto con cui si decorava la parte inferiore dei vestiti.
patagium: larga striscia di stoffa ricamata con oro; si usava per adornare la scollatura.
TOGA PURPUREA: indossata solo dall’imperatore
- I cittadini romani indossavano la toga.
- Non sappiamo esattamente che forma avesse; probabilmente aveva una forma ellittica e lunga 2,5 metri.
- Solo chi godeva della cittadinanza romana aveva il diritto di indossare la toga.
abiti maschili
TOGA TRABEA: indossata dai consoli in occasione di particolari cerimon28.8ia. Aveva delle strisce di porpora in senso orizzontale
TOGA SORDIDA: indossata da coloro che si dovevano presentare in tribunale in veste di accusati
TOGA PICTA: rossa con delle stelle, indossata dai generali trionfatori
TOGA PURPUREA: indossata solo dall’imperatore
TOGA PULLA: di colore scuro, indossata in segno di lutto
TOGA CANDIDA: toga di coloro che si candidavano ad occupare posti nella magistratura
TOGA PRETEXTA: toga bordata di porpora che era riservata ai ragazzi fino all'età di 16 anni
TOGA PURA o VIRILIS: di lana bianca che il cittadino romano indossava con una cerimonia a 17 anni per fare il primo ingresso nel foro.
tipologie di abiti maschili
ABITI DEI BAMBINI
- I neonati venivano fasciati lasciando libera solo la testa e a volte i piedi.
- Quando i bambini iniziavano a gattonare indossavano delle semplici tuniche bianche.
- Le bambine indossavano una semplice toga e portavano una collana d’oro o d’argento con pasta vitrea.
- Gli schiavi erano soliti indossare misere tuniche con una cintura in vita.
- Queste tuniche erano generalmente fatte di lana poco costosa.
- Portavano anche una "collana" con inciso il nome e l'indirizzo del padrone.
abbigliamento degli schiavi
- I soldati avevano una divisa diversa da quella dei civili.
- Indossavano una tunica più corta sotto la corazza.
- Se si trovavano in paesi freddi, indossavano la bracae, un indumento simile ai pantaloni indossati dai popoli barbari del Nord.
ABITI dei soldati
160
- Le calzature dei romani usate nelle case erano le Soleae, sandali costituiti da una suola di cuoio e sottili strisce di pelle che passavano tra le dita.
- All'esterno della casa utilizzavano i calcei che erano degli stivaletti allacciati con stringhe di cuoio.
- I contadini e gli schiavi indossavano zoccoli di legno.
- I militari indossavano le "Caligae", calcei con suole rinforzate.
calzature
Acconciatura alla Plotina
Acconciatura all'Ottavia
- Durante l’Età Imperiale la moda si fa sempre più ricercata e sofisticata.
- La tendenza era quella di raccogliere i capelli in trecce di varia fantasia, adornandole talvolta con gioielli.
- Alcune tra le più imponenti e complesse è acconciatura alla Giulia di Tito.
acconciature femminili
"Una giornata nell'antica Roma" di Alberto Angela, Oscar Mondadori.https://www.treccani.it/enciclopedia/toga_(Enciclopedia-Italiana)/
bibliografia
Lucrezia MondininiMelissa Stefania CatareaMahmoud MoustafaElxhon Hasra
grazie per l'attenzione!!!