Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

i diritti umani

Fabio Cicchese

Created on November 27, 2024

tutti i diritti dell'uomo , però in alcuni paesi vietati

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Presentation

Start

i diritti umani

domanda 1-2-3

  • Il diritto più violato è quello alla vita.
  • La dichiarazione dei diritti dell' uomo è stata approvata nel 1948 e stabilisce tutte le regole e i diritti dell'uomo.
  • I diritti fondamentali riguardano la libertà e l'uguaglianza.

domanda 4

Ogni individuo ha il diritto di ricevere asilo dalle persecuzioni-di formare una famiglia-ha la libertà di pensiero, di religione e di coscienza-ognuno ha il diritto al lavoro-ha il diritto a garantire il benessere e la salute-diritto alla maternità e l'infanzia e ha il diritto all'istruzione

  • Nelle regioni meno sviluppate della terra vi è un abisso tra l'enunciazione dei diritti umani e la loro concreta realizzazione.
  • Uno dei diritti la cui violazione è alla base di moltissimi conflitti è la libertà di religione perchè in molti paesi del mondo non è concesso professare pubblicamente una religione diversa da quella ufficialmente sancita
  • Eliminare la fame e povertà estreme-istruzione primaria-pari opportunità-mortalità infantile-salute materna-combattere AIDS,tubercolosi e malaria-sostenibilità ambientale-alleanza globale

domande 5-6-7

domande 8-9-10

  • Ci sono miglioramenti nella mortalità infantile, nell'accesso all'istruzione e nella parità di genere. Invece,non diminuiscono la mortalità legata all'AIDS ,tubercolosi e malaria.
  • All’istruzione e allo studio si lega la speranza di una vita migliore: la scuola è la prima e più importante via d’uscita dalla povertà e dal sottosviluppo.
  • Signifca che il numero di analfabeti è maggiore di quello nei grafici arrivando anche al miliardo.

domande 11-12-13

  • Il 40% dei bambini nell'Africa sub-sahariana non va a scuola, perchè i bambini devono sostenere la famiglia lavorando e le scuole lì scarseggiano.
  • L'analfabetismo è più elevato nelle donne che , da piccole, non hanno potuto frequentare una scuola.
  • Dakar è in senegal e lì c'è stato un Forum sull'istruzione mondiale entro il 2015, però non ci sono ancora riusciti.

domande 15-16-17

  • La lotta all'analfabetismo coincide con quella all'ignoranza e alla povertà
  • Malala Yousafzai è un'attivista pakistana che vuole il diritto all'istruzione in pakistan er le donne , che i talebani hanno vietato
  • I bambini invisibili sono bambini non segnalati nei grafici che non hanno acqua, cibo e assistenza sanitaria.

domande 18-19-20

  • Non si riesce a quantificare bene quanti bambini finiscano nelle reti della prostituzione e della pedofilia.
  • I bambini vengono spesso venduti in schiavitù dai genitori per una piccola somma di denaro
  • La prima conseguenza è non poter frequentare la scuola. Altre conseguenze sono i lavori pesanti o rischiosi, venire abusati o violentati sul luogo di lavoro, ma il peggiore è la perdita di innocenza facendoli diventare soldati.

domande 21-22-23

  • Essi si impegnano a garantire i fondamentali diritti umani a tutti i bambini
  • Le categorie più discriminate sono la donna e il bambino
  • Soprattutto nelle zone islamiche la donna è inferiore dell'uomo

domande 24-25-26

  • Kuwa è una ragazza che durante la guerra civile in Sudan è riuscita a scappare in America. Adesso, con una laurea in biologia, fa ricerche contro l'AIDS in Zambia.
  • Sono diminuiti i casi di malattie grandi (come il vaiolo) con le vaccinazioni di massa e il miglioramento dell'igiene.
  • Le "malattie del benessere" sono malattie cardiovascolari e vengono chiamate così perchè caapitano alla popolazione ricca ,sopprattutto obesi. Le "malattie della povertà" avvengono soprattutto in caso di malnutrizione e denutrizione, rapporti sessuali non protetti ,dalla mancanza di acqua potabile e servizi igienici e dal fumo dei cobustibili fossili.

domande27-28-29

  • I bambini di età inferiore ai cinque anni sono più colpiti dalle malattie
  • Fra le cause di decesso c’è l’impossibilità di accesso ai farmaci
  • I fattori pricipali della morte di 2600 bambini circa al di sotto dei cinque anni sono: le malattie infettive e parassitarie- la sottoalimentazione e la scarsa igiene

Thanks!