Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Il copyright Nicole David 1GBP

Luciano Luciano

Created on November 27, 2024

Il copyright Nicole David 1GBP

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

START >

Il copyright

Nicole David 1GBP

La sua storia

02

La mia opinione

04

03

Che cos'è?

01

Di cosa parleremo

I paesi che lo applicano

>

>

start >

<01 Che cos'è?

Il termine copyright deriva dall'inglese, e significa letteralmente "diritto di copia"È colui che identifica il diritto d'autore nei paesi di Common Law, ovvero un modello di ordinamento giuridico basato sui precedenti giurisprudenziali. Quindi questo termine viene comunemente usato per indicare la normativa sul diritto d'autore degli ordinamenti di civil law.

>

>

start >

<02 La sua storia

Le prime norme sul diritto di copia furono emanate nel XVI secolo nella monarchia inglese, che avvertì il bisogno di controllare la circolazione delle opinioni e informazioni.I primi ad avere i diritti d'autore furono gli Stationers ( ovvero la categoria di persone che comprende librai e stampatori), a cui fu concesso su ogni stampa, che prima però doveva essere registrata nel Registro della Corporazione, che aveva una sorta di ruolo di polizia privata controllata dal governo. Nel secolo successivo la corporazione dei censori inglesi, generò benefici per il governo, che assunse il pieno potere di controllo sulla diffusione di opinioni e informazioni, e per gli editori che trovarono profitto dal loro monopolio di vendita. La prima norma moderna sul copyright, venne emanata nel 1710, chiamata poi Statuto di Anna (Statute of Anna), con quest'ultimo gli autori ottennero il potere di bloccare la diffusione delle proprie opere, in seguito anche in Francia, Repubblica Cisalpina, Italia e il resto dell'Europa, emanarono legislazioni per l'istruzione del copyright.

>

>

start >

<03 I paesi che lo applicano

>

>

Ad oggi il diritto d'autore è riconosciuto dai 177 paesi firmatari della Convezione di Berna per la protezione delle opere letterarie e artistiche

start >

<04 La mia opinione

Il copyright è uno strumento che protegge i diritti d'autore, ma secondo me da un lato, garantire che gli autori possano trarre beneficio dalle proprie opere è giusto, dall'altro un sistema molto rigido su questo tema potrebbe in un certo senso limitare l'accesso ai contenuti, quindi sarebbe ideale trovare un equilibrio

>

>

Grazie per l'attenzione!

>