Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Ettore e Patroclo

Jacopo Cappa

Created on November 27, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

il duello: ettore vs patroclo

A cura di: Ciotta Cristian e Cappa Jacopo

Breve storia di Patroclo

L' amicizia tra Achille e Patroclo

PATROCLO

Breve storia di Ettore

Perchè Ettore si scontra con Patroclo?

ETTORE

Patroclo era in fin di vita ed Ettore arrivò per trafiggerlo nel cuore dopo avergli parlato. Menelao fu il primo ad accorgersi della morte dell'amico di Achille e nel frattempo Ettore voleva mozzare con la spada la testa di Patroclo, ma grazie ad Aiace egli non ci riuscì. Infine il figlio di Priamo indossò le armi e l'armatura di Achille.

Il duello

La vicenda inizia con Patroclo che va da Achille nella sua tenda e si offre di guidare i Mirmidoni combattendo contro i Troiani con l' armartura del figlio di Peleo. Patroclo uccise molti Troiani fino a quando Apollo lo colpì alla schiena, gli tolse l 'elmo e la corazza. In seguito a questo evento arrivò Ettore che lo colpì.

Ettore, figlio del re Priamo e della regina Ecuba, era il più valoroso dei guerrieri troiani e il difensore principale della sua città durante la guerra di Troia. Sposato con Andromaca e padre di Astianatte, Ettore combatté con coraggio per proteggere la sua famiglia e il suo popolo. Affrontò molti eroi greci durante i combattimenti. Dopo aver ucciso Patroclo, Ettore sfidò Achille in duello. Nonostante il suo valore, fu ucciso dall’eroe greco. La sua morte segnò una svolta tragica per i Troiani e la fine delle loro speranze di vittoria.

Patroclo, figlio di Menoeti, nacque nella regione della Ftia, in Tessaglia. Cresciuto insieme ad Achille, divenne suo intimo amico e compagno di battaglia durante la guerra di Troia. Quando Achille si ritirò dai combattimenti per un litigio con Agamennone, Patroclo, per aiutare i Greci in difficoltà, indossò l'armatura di questi e scese in battaglia. Durante uno scontro con Ettore, il principe troiano Patroclo fu ucciso. La sua morte scatenò la furia di Achille, che vendicò il compagno uccidendo Ettore in un duello decisivo.

Lo scontro tra Ettore e Patroclo nasce dalla dinamica della guerra di Troia e dal rifiuto di continuare a combattere dell'eroe greco Achille. Quando questo si ritira dalla battaglia per un litigio con Agamennone, i Greci si trovano in difficoltà. Patroclo, deciso ad aiutare i suoi compagni, indossa l'armatura di Achille e si getta nella lotta, causando confusione tra i Troiani. Ettore, credendo che Achille fosse tornato in battaglia, lo affronta con grande determinazione. Tuttavia, il combattimento si conclude tragicamente con la morte di Patroclo, che viene ucciso da Ettore in duello. Questo scontro segna un punto di svolta nella guerra, poiché scatena la furia di Achille, che poi vendica la morte dell'amico.

Patroclo e Achille facevano parte dello schieramento greco durante la guerra di Troia. La loro amicizia era profonda e speciale, caratterizzata da un legame stretto che andava oltre la semplice alleanza in battaglia. Patroclo era un compagno leale e fidato di Achille, che lo considerava come un fratello. Gli storici non escludono anche un possibile amore di natura omosessuale. La morte di Patroclo, sconfitto da Ettore in duello, scatenò la furia di Achille, che vendicò l'amico uccidendo il principe troiano.