Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Presentazione

Iniziò

Alimentazione dello sportivo

Il nostro corpo consuma calorie ed energie in qualsiasi momento della giornata, anche quando si dorme. Per supportare una qualsiasi attività sportiva, è necessario assicurarsi, mediante l'alimentazione, l'energia adeguata di cui si necessita.

Introduzione

Indice

Introduzione

Conclusione

I nutrienti

Il ruolo dell'alimentazione

grassi: hanno una funzione sia energetica che strutturale, soprattutto delle membrane cellulari.vitamine, minerali, fibre: aiutano a proteggere l’organismoacqua: fondamentale per la regolazione termica.

carboidrati: hanno una funzione energetica primaria perché supportano lo sforzo fisico durante l’attività sportiva.proteine: indispensabili per costruire e riparare i tessuti, oltre che far crescere la massa muscolare

Il ruolo dell'alimentazione

+ info

È importante per lo sportivo scegliere una corretta alimentazione che contenga una notevole varietà di cibi a supporto dell'aumentata richiesta di energia conseguente al lavoro muscolare. Rispetto a quella di un individuo che non pratica alcuna attività, l'alimentazione dello sportivo si differenzia principalmente nella quantità di calorie di cui ha bisogno nell’arco della giornata.

Conclusione

Una buona alimentazione è necessaria per ottenere una buona prestazione sportiva, ma non fa miracoli. È ad esempio diffusa la convinzione che chi fa attività sportiva abbia bisogno di più proteine (carne, pesce, uova, ecc...): in realtà l'apporto di proteine può essere aumentato anche semplicemente aumentando il contenuto in calorie della dieta, perché così aumenta anche la componente proteica. Inoltre, è diffusa la convinzione, soprattutto tra coloro che praticano body building, che mangiare durante l'allenamento, soprattutto alimenti ricchi di proteine, aiuti ad aumentare la massa muscolare; anche in questo caso, solo l'allenamento consente di ottenere questo tipo di risultato: meglio mangiare a riposo e digerire con calma!

È necessario mangiare cibi che contengano un ampio spettro di nutrienti per un fabbisogno calorico che varia da 2000 a 5000 kcal giornaliere.