Genially senza titolo
iole pagliarino
Created on November 27, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
LET’S GO TO LONDON!
Personalized
SLYCE DECK
Personalized
ENERGY KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
CULTURAL HERITAGE AND ART KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
ABOUT THE EEA GRANTS AND NORWAY
Personalized
DOWNFALLL OF ARAB RULE IN AL-ANDALUS
Personalized
HUMAN AND SOCIAL DEVELOPMENT KEY
Personalized
Transcript
DIDATTICA PER COMPETENZE: nel realizzare tale percorsos didattico si è tenuto conto delle raccomandazioni del parlamento europeo e del consiglio dell'UE relative alla didattica pe competenze. Ricordiamo che le competenze chiave sono quelle di cui tutti hanno bisogno per la realizzazione e lo sviluppo personali, la cittadinanza attiva l'inclusione sociale e l'occupazione.
PREREQUISITI:CONOSCERE ............SAPERE................SAPER PROGETTARE
PDPSTRUMENTI COMPENSATIVI: programmi di videoscrittura con correttore ortografico, stampante e scanner, programmi con foglio di calcolo e stampante, schemi e mappe concettuali, penna digitale o smart pen, software di sintesi vocale libri e vocabolari digitalicomputer e tablet, registratore.MISURE DISPENSATIVE: evitare la lettura ad alta voce, evitare l’uso del corsivo o dello stampato minuscolo o la scrittura della lingua o delle lingue straniere, non prendere appunti scritti a mano, copiare dalla lavagna o scrivere a mano sotto dettatura, non eseguire prove a tempo o avere a disposizione più tempo per eseguire una prova sostenere solo interrogazioni programmate, in forma orale oppure le verifiche in formato digitaleVALUTAZIONE: terrà conto del contenuto e non della forma
LVERIFICA SCRITTA: verifica semistrutturata con domande a risposta aperta, multiplaPDP: possibilità di aumentare i tempi di esecuzione o ridurre quantitativamente la consrgna; utilizzo degli strumenti compensativi e misure dispensative individuate nel PDP, utilizzo di caratteri ad alta leggibilità, valutazione del contenuto e non della forma.
rRECUPERO E POTENZIAMENTO: l'eventuale recupero finale verrà effettuato subito dopo la consegna delle verifiche corrette; si procederà con la correzione degli errori e l'approfondimento degli argomenti che risultano più carenti. Si cercerà di fare in modo che gli alunni che devono recuperare vengano aiutati da quelli che devono potenziare.
VALUTAZIONE IN INGRESSO: valutazione DIAGNOSTICA, analisi delle conoscenze abilità e competenze in ingresso, brainsotrmingVALUTAZIONE IN ITINERE: valutazione formativa; rilava come gli alunni recepiscono le nuove conoscenze e verifica l'efficacia delle procedure seguite dall'insegnante, quindi eeventuale revisione e correzione del processo di insegnamento.modalita: correzione compiti, esercizi in classe, attività laboratoriale, osservazioneVALUTAZIONE FINALE valutazione SOMMATIVA, che redige un bilancio complessivo dell'apprendimento a livello del singolo alunno e del gruppo classe. modalita: verifica semitrutturataALLEGARE GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE FORMATIVA E LA FONTE DA CUI SI è PRESA