Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

L'onice

arturo truda

Created on November 27, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

L'onice

10.Curiosità

scheda mineralogica

4. Lucentezza

9.Abito cristallino

3. Colore

2. Peso specifico

8.Frattura

7.Suscettibilità magnetica

1. Durezza

6.Opacità

5.Sfaldatura

da translucido a opaco

l'abito cristallino dell'onice è piùfibroso e compatto, e non presenta cristalli visibili di grandi dimensioni

E' caratterizzata da una sfaldatura irregolare secondo le facce del romboedro fondamentale data la cristallizzazione irregolare

L'ONICE è un minerale diamagnetico (data la grande presenza di siliceo):non ha un momento magnetico proprio, pertanto il minerale viene respinto da un campo magnetico in cui si trova immerso.

concoide

cerosa, vetrosa

2,6 g/cm3

Nel mondo islamico, infine, l’onice nero è stato spesso intagliato con versetti del Corano o con il nome di Allah, conferendogli un significato spirituale profondo.

I Romani, consideravano l’onice nero una pietra di protezione e fortuna: la credevano capace di allontanare le energie negative e portare stabilità nella vita di chi la indossava. Spesso veniva utilizzata per creare amuleti, anelli e talismani. Era una pietra associata alla dea della bellezza, Venere, e veniva intagliata con immagini di divinità e eroi mitologici.

L'onice nero

6.5 a 7