Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Timeline Educazione

CATERINA BRIOSI

Created on November 27, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

I.C. MezzocoronaI.C. Aldeno Mattarello

2020-2021

ESPERIENZE LAVORATIVE

2021-2022

I.C. Trento 1

2022-2023

I.C. Roveresto EstLiceo A. Rosmini Trento (EDA)

2023-2024

I.C. Trento 5

2024-2025

I.C. Rovereto Est

L’anno scolastico in corso si è rivelato sinora positivo. Oltre al mio incarico, sto svolgendo presso l'istituto in cui lavoro anche il triocinio. Il valore del team di colleghi è emerso in modo particolare: in primo luogo, grazie alla collega che ha accettato di svolgere il ruolo di tutor con un entusiasmo autentintico e un supporto costante. Inoltre, i colleghi di sostegno si sono dimostrati una risorca preziosa nel sostenere gli alunni con difficoltà. Con loro cerco un confronto e un continuo scambio di idee e strategie. Questo clima di collaborazione mi ha permesso di affrontare con maggiore sicurezza le sfide quotidiane.

Questi istituti mi hanno accolto il mio primo anno di insegnamento. L'esperienza alle scuole elementari mi hanno permesso di avvicinarmi concretamente al mondo dell'educazione scolastica. Nonostante l'iniziale timore e le sfide legate alla gestione autonoma dell'organizzazione scolastica - dalla gestione delle classi al registro e alla modulistica- ho avuto l'opportunità di costruire relazioni di collaborazione con i colleghi, che mi hanno supportata nei primi passi della mia carriera, e di instaurare un dialogo educativo profondo e stimolante con gli studenti, che hanno arricchito la mia motivazione e confermato la mia passione per l'insegnamento.

Quest’anno ho insegnato a sei classi della scuola media, un’esperienza stimolante ma anche complessa, soprattutto per la presenza di molti studenti stranieri e con certificazioni che incontravano difficoltà nel seguire le lezioni. Sebbene la gestione di un ambiente così variegato abbia comportato frustrazioni, mi ha spinta a riflettere sulle mie modalità di insegnamento e a cercare continuamente nuove strategie didattiche. Ho imparato a adattarmi alle diverse esigenze degli studenti, cercando di creare un clima di inclusività che favorisse la partecipazione di tutti.

L'esperienza a Rovereto è stato particolarmente positiva, ma quest'anno scolastico è stato per me innovativo e stimolante anche per il corso serale EDA svolto per studenti adulti stranieri. lavorare con studenti adulti stranieri che, nonostante le difficoltà, hanno dimostrato grande determinazione e desiderio di mettersi in gioco, mi ha fatto cogliere l'importanza di affrontare le sfide con coraggio e perseveranza e cogliere sempre le opportunità di crescita.

Quest’anno scolastico è stato il primo in cui ho insegnato a ragazzi di scuola media, un’esperienza che mi ha permesso di ampliare il mio approccio didattico. E' stato anche il primo anno in cui ho accompagnato studenti di classe terza all'esame conclusivo. Lavorare con adolescenti ha richiesto un adattare delle mie metodologie, cercando di stimolare la loro curiosità e di favorire un ambiente di apprendimento attivo e collaborativo.