Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Smart City

Annunziata

Created on November 27, 2024

proposta didattica

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

progettazione didattica innovativa

Smart Cities

Tecnologie e Innovazione per un Futuro Sostenibile

Cos’è una Smart City?

Una città che utilizza tecnologie digitali e dati per migliorare la qualità della vita, ottimizzare le risorse e aumentare la sostenibilità.

Dati globali

Obiettivi principali

Copenaghen è la prima città al mondo con una rete ciclabile intelligente e un piano per diventare carbon neutral entro il 2025.

Mobilità intelligente

Mobilità Sostenibile

I’m an awesome subtitle, ideal for giving more context about the topic at hand

Bosco Verticale di Milano è costituito da edifici con integrazione di spazi verdi per migliorare la qualità dell’aria e ridurre la dispersione energetica.

Caratteristiche

Edifici Intelligenti

Gli edifici intelligenti sono edifici che comunicano. Sono dotati di sottosistemi - come il riscaldamento e il raffreddamento, l'energia, l'illuminazione, l'impianto idraulico, il controllo degli accessi e la sicurezza - che interagiscono tra loro attraverso una rete e possono essere controllati anche a distanza.

Singapore ha un sistema idrico autosufficiente che ricicla il 40% dell’acqua consumata.

Energia

Rifiuti

Acqua

Gestione delle Risorse

La smart city è, in definitiva, una città che gestisce le risorse in modo intelligente, mira a diventare economicamente sostenibile ed energeticamente autosufficiente, ed è attenta alla qualità della vita e ai bisogni dei propri cittadini. È, insomma, uno spazio territoriale che sa stare al passo con le innovazioni e con la rivoluzione digitale, ma anche sostenibile e attrattiva. Le smart city sono più competitive della media delle altre città e rappresentano un volano importante per l’economia di un Paese.

Vantaggi delle Smart Cities

Benefici per i cittadini: • Migliore qualità della vita. • Risparmio sui costi energetici. Benefici per l’ambiente: • Riduzione delle emissioni inquinanti. • Maggiore utilizzo di risorse rinnovabili.

Conclusioni e Discussione

Sintesi dei temi trattati: mobilità sostenibile, edifici intelligenti gestione delle risorse. Prospettive future: Come la tua città potrebbe diventare smart? Quale tecnologia vi sembra più utile per una Smart City? Quali potrebbero essere i limiti di implementazione?
Mobilità Intelligente

Trasporti pubblici intelligenti: autobus elettrici, treni automatizzati, app per il tracciamento in tempo reale. Sharing mobility: car sharing e bike sharing integrati in un’unica piattaforma. Sistemi di pagamento unificati tramite smart card o app.

Obiettivi principali:

Riduzione delle emissioni di CO₂. Aumento dell’efficienza nei servizi pubblici. Sostenibilità economica e ambientale.

Caratteristiche

Sensori per monitorare consumi energetici in tempo reale. Sistemi di illuminazione e riscaldamento automatici basati sulla presenza. Materiali sostenibili e design a basso impatto ambientale.

Dati globali:

Oltre il 70% della popolazione vivrà in aree urbane entro il 2050, rendendo le Smart Cities essenziali.