Fisica
Tullia
Created on November 27, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
BLENDED PEDAGOGUE
Presentation
VALENTINE'S DAY PRESENTATION
Presentation
WOLF ACADEMY
Presentation
EXPLLORING SPACE
Presentation
UNCOVERING REALITY
Presentation
SPRING HAS SPRUNG!
Presentation
THE OCEAN'S DEPTHS
Presentation
Transcript
Start
I fenomeni elettrostatici
Tullia Casola VN
1. Elettrizzazione
4. Polarizzazione
2. Cariche elettriche
5. Legge di Coulomb
3. Elettroscopio
6. Esperimento
INDICE
01
Elettrizzazione
Capitolo 1.
Elettrizzazione
La parola “elettricità” ha origini greche e significa “ambra”. Fin dai tempi antichi si è osservato che, strofinando l’ambra con un panno di lana, essa diventa capace di attirare piccoli oggetti, come particelle di polvere o frammenti di carta. Questo fenomeno, che conferisce a un corpo neutro una carica elettrica, è noto come elettrizzazione. Un corpo che ha acquisito questa proprietà viene definito elettrizzato.
Esistono tre tipi di induzione:
- Per strofinio
- Pe contatto
- Per induzione
tipi di elettrizzazione
Una bacchetta di plastica, strofinata con una pannodi lana, si carica negativamente: la bacchetta acquisisce elettroni, mentre il panno ne perde e si carica positivamente. Una bacchetta di vetro, strofinata con una panno di lana, si caricai positivamente: la bacchetta perde elettroni, mentre il panno ne acquisisce e si caricanegativamente.
L'elettrizzazione per strofinio è un fenomeno che si consegue quando due corpi si scambiano elettroni a seguito di uno sfregamento.
ELettrizzazIONE per strofinio
+ INFO
+ INFO
Elettrizzazione per contatto
L'elettrizzazione per contatto è un fenomeno che riguarda solo i materiali conduttori.Un conduttore carico posto fisicamente in contatto con un altro conduttore neutro, trasferisce parte della sua carica elettrica al corpo neutro, il quale si elettrizza con una carica dello stesso segno. Aventi entrambi carica di segno uguale, i due conduttori si respingono.Immaginiamo di mettere in contatto una chiave elettrizzata con una delle estremità di una bacchetta di metallo. La carica elettrica della chiave attraversa tutta la bacchetta e viene trasmessa alla sferetta di un pendolino elettrico, posta all'altra estremità. La sferetta, elettrizzata con una carica dello stesso segno della bacchetta, viene respinta.
02
Carica elettrica
Capitolo 2.
Carica elettrica
Due corpi elettrizzati, se avvicinati, possono interagire mediante forze attrattive o repulsive.Pertanto esistono due tipi di carica elettrica: una carica elettrica positiva e una negativa.
- Cariche elettriche dello stesso segno, positive o negative, si respingono.
- Cariche elettriche con segno opposto si attirano.
CARICHE INTERNE ALL'ATOMO
Anche nei corpi non elettrizzati (neutri) ci sono particelle cariche che interagiscono tra loro attraendosi e respingendosi. Infatti, gli atomi sono formati da elettroni (particelle con carica negativa), da protoni (particelle con carica positiva) e da neutroni (particelle prive di carica). Un atomo può perdere o acquisire elettroni: se perde elettroni si carica positivamente e viene chiamato ione positivo, se acquisisce elettroni si carica negativamente e viene chiamato ione negativo.
Write agreat headline
Demonstrate enthusiasm, sketch a smile, and maintain eye contact with your audience can be your best allies when telling stories that excite and arouse the interest of the public: 'The eyes, kid. They never lie.' This will help you make a match with your audience. Leave them open-mouthed!
More info
Non tutti i materiali possono essere elettrizzati tramite strofinio. Ad esempio, se strofiniamo una bacchetta di metallo con un panno di lana, non si osserva alcuna carica, a differenza di quanto accade con il vetro. Questo succede perché i metalli sono conduttori e le cariche elettriche si disperdono attraverso il corpo e si scaricano a terra.Al contrario, materiali come plastica e vetro, essendo isolanti, trattengono le cariche elettriche nel punto in cui si sono generate. Per elettrizzare un metallo per strofinio, è necessario ricoprirlo con un materiale isolante che impedisca la dispersione delle cariche.