Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
ANCIENT EGYPT
Learning unit
MONSTERS COMIC "SHARING IS CARING"
Learning unit
PARTS OF THE ANIMAL CELL
Learning unit
PARTS OF A PROKARYOTIC CELL
Learning unit
PARTS OF THE PLANT CELL
Learning unit
Transcript
FRANçAISunité 4
ON VA OÙ ?
4
FRANçAIS
c'est parti !
PROF.SSAALESSANDRA VITALITI
demander et dire la destination et la provenance
lexique
lieux de la ville et nationalités
grammaire
aller et venir - terminaisons du 3e groupe - pronoms toniques - articles contractés
lieux de la ville
1
2
culture et communication
nationalités
vOILà, les verbes ...
COME SI CONIUGANO I VERBI "ANDARE" E "VENIRE", AL PRESENTE?
... ALLER et venir !
terminaisons 3e groupe
Entrambi sono verbi irregolari, che, infatti, appartengono al 3° gruppo dei verbi, come ÊTRE et AVOIR.Mentre "essere" e "avere" hanno, rispettivamente, 5 e 4 radici diverse, provate a contare quante ne hanno ALLER e VENIR (la risposta è in "APPROFONDIR")...
APPROFONDIR
tu vas
ALLER
VENIR
il / elle / on va
nous allons
je vais
vous allez
ils / elles vont
tu viens
il / elle / on vient
nous venons
je viens
vous venez
ils / elles viennent
vOILà, LES ...
COSA SONO?
... terminaisons du 3e groupe !
PRONOMS TONIQUES
Le "terminaisons" non sono altro che le DESINENZE, il "3e (troisième) groupe", invece è il TERZO GRUPPO dei verbi. Come vi spiego nella scheda "APPROFONDIR" della slide n°4 dell'Unité 2 (chiamata "Verbes en -ER") , i verbi francesi, si dividono in 3 gruppi : i verbi del 1° gruppo terminano in -ER (come "S'APPELER"), quelli del 2° terminano in -IR (come "FINIR") e quelli del 3° (come "BOIRE"), generalmente terminano in -RE, ma...persino in -ER ed -IR !! come ad ex. quegli imbroglioni di ALLER e VENIR, che ci confondono non poco! Non preoccupatevi!! man mano che li incontrerete, li distinguerete! ;)
APPROFONDIR
tu
il / elle / on
nous
je
vous
ils / elles
- ONS
- S
- ENT
- S
- T
- EZ
Al solito, le lettere finali in rosso non si leggono, mentre quelle verdi sì...
VOILà, les ...
Cosa SONO E A COSA SERVONO?
... PRONOMS TONIQUES !
ARTICLES CONTRACTéS
APPROFONDIR
I PRONOMI TONICI sono pronomi personali che hanno lo stesso identico significato dei PPS (slide n°4 dell'Unité 1, intitolata "Pronoms Personnels Sujets") ovvero dei PRONOMI PERSONALI SOGGETTO detti anche PRONOMI "ATONI", ma sono parole dal suono più forte e intenso e, in questo senso, servono a rinforzare il loro corrispettivo pronome personale soggetto o a sostituirsi ad esso quando quest'ultimo si troverebbe da solo. In "APPROFONDIR", trovate qualche esempio ;)
JE
TU
VOUS
NOUS
ELLES
IL
MOI
TOI
VOUS
NOUS
ELLES
ELLE
LUI
ELLE
ILS
EUX
P. ATONI
P. TONICI
VOILà, LES ...
RETOUR À L’INDEX
... ARTICLES CONTRACTéS !
APPROFONDIR
Cosa sono?
Sono le PREPOSIZIONI ARTICOLATE (in francese, letteralmente, "articoli contratti"): le preposizioni semplici A (À), DI e DA (DE) "si articolano a / si contraggono con", ovvero si uniscono, agli ARTICLES DÉFINIS (articoli determinativi), come in italiano! Ma solo 4 sono parole nuove per noi!!Vedi gli esempi in "APPROFONDIR" ;)
singolare
plurale
maschile
femminile
À + LE = AU
À + L' = rimane uguale
DE + LE = DU
DE + L' = rimane uguale
À + LA = rimane uguale
À + L' = rimane uguale
DE + LA = rimane uguale
DE + L' = rimane uguale
À + LES = AUX
DE + LES = DES
... LIEUX DE LA VILLE
VOILà, LES ...
RETOUR À L’INDEX
guarda questo video ;)
tu es où ? [dove sei]
je suis ...
tu es de quelle nationalité ?
je suis ...
clicca sui Paesi per ascoltare ;)
VOILà, LES ...
... NATIONALITéS, Dans le monde
tu es de quelle nationalité ?
RETOUR À L’INDEX
je suis ...
clicca sui Paesi per ascoltare ;)
VOILà, LES ...
... NATIONALITéS, en europe
... DESTINATION et PROVENANCE
VOILà ...
clicca su ogni vignetta per ascoltare ;)
TU VAS OÙ ?
dove vai?
JE VAIS ...
vado...
TU VIENS D'OÙ ?
da dove vieni?
JE VIENS ...
vengo...
BRAVO !!
Bonne révision ;)
ACCUEIL
non dimenticate ...
N'OUBLIEZ PAS ...
EXEMPLES =
- je vais AU resto - je viens DU resto
- je vais À LA maison - je viens DE LA maison
- je vais À L'hôpital - je viens DE L'hopital
- je vais À L'école - je viens DE L'école
- je vais AUX jardins - je viens DES jardins
- les bancs [panchine] du parc sont grands
- la bibliothèque des écoles est importante
La forma base (maschile singolare) degli AGGETTIVI DI NAZIONALITÀ si crea a partire dalla radice del Paese, alla quale si aggiunge una delle seguenti desinenze: - AIS come in français - OIS come in chinois - AIN come in roumain - EN come in italien - E come in belge - LETTERE VARIE come in allemand o in espagnolPer il femminile, generalmente, come sapete già, basta aggiungere una -E, ad ex. française (in questo caso, si deve pronunciare la s, oramai penultima lettera), ma se abbiamo -EN finale, dobbiamo ricordarci di raddoppiare la N, come in italienne (in questo caso, non si sente più la nasale); ci sono anche alcuni aggettivi un po' particolari, come il femminile di grec --> grecque (che, però, ha la stessa pronuncia del maschile).
Non dimenticate ...
n'oubliez pas ...
ALLER ha 4 radici diverse!1. VAI-2. VA-3. ALL-4. V- con una variazione sulla vocale della desinenza; guarda la slide successiva sulle "desinenze del 3° gruppo" per capire a cosa mi riferisco ;)VENIR, invece, ne ha 3!1. VIEN-2. VEN-3. VIENN-LE AVEVI INDIVIDUATE ANCHE TU?! ;)
non dimenticate ...
N'OUBLIEZ PAS ...
Quando RINFORZANO si trovano in coppia con il PPS; quando SOSTITUISCONO si trovano al posto del PPS. Osserva questo dialogo:A = Tu t'appelles comment ?B = Je m'appelle Léonard, et toi ?A = Moi, je suis Robert, enchanté !B = Enchanté ! T'as quel âge ?A = J'ai 12 ans, et toi ?B = Moi aussi !A = Tu voudrais venir au cinéma avec moi ?B = Oui, volontiers !!
ATTENTION !!
Quali sono le giuste PREPOSIZIONI da utilizzare accanto ai nomi di paesi/regioni e di città?
Domande (questions) da porsi e risposte...da darsi!
- DESTINATION = Se vado (ALLER) in un Paese, o se mi trovo (sono) o abito o semplicemente faccio qualcosa in quel Paese: AUX / EN / EN / AU. Per la città: À.
- ORIGINE = Se vengo (VENIR) da un Paese: DES / D' / DE / DU. Per la città: D' / DE.
Non dimenticate ...
n'oubliez pas ...
I verbi del 3° gruppo sono sempre irregolari, mentre quelli del 1° e del 2° sono sempre regolari (trovi la definizione di verbi "regolari / irregolari" nella stessa scheda APPROFONDIR della slide n°4 dell'Unité 2).PICCOLO RECAP SULLO STUDIO DEI VERBI: Finora, abbiamo studiato le desinenze del 1° gruppo, ora stiamo studiando quelle del 3° e a breve studieremo quelle del 2° (-IR)! ;)ATTENTION !Per le prime 3 persone (je, tu, il/elle/on) dei verbi del 3° gruppo, anche la desinenza stessa (oltre che la radice) potrebbe variare ; ad ex., al posto della -S potreste trovare una -X, a seconda dei verbi che studieremo...
ATTENTION !!
Quali sono le giuste PREPOSIZIONI da utilizzare con i luoghi della città (LIEUX DE LA VILLE)?
les ARTICLES CONTRACTÉS !
Par EX. :
- je vais AU resto - je viens DU resto
- je vais À LA piscine - je viens DE LA piscine
- je vais À L'école - je viens DE L'école
- je vais AUX jardins - je viens DES jardins