Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

GEOMETRIA

Reali Aurora

Created on November 27, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Riccardo, Aurora e Viola

GEOMETRIA

E' un parallelogramma con 4 lati uguali (equilatero)

Rombo

  • Le diagonali sono perpendicolari
  • Le diagonali sono bisettrici degli angoli
  • Gli angoli adiacenti a un lato sono di 180°
  • Le diagonali si dividono in 2 parti uguali
  • I lati opposti sono congruenti
  • Gli angoli opposti sono congruenti
Caratteristiche e proprietà
Servono per trovare la diagonale maggiore e la diagonale minore
FORMULE INVERSE

Serve per trovare l'area del rombo

FORMULA DIRETTA

In un rombo una diagonale misura 18 cm e l'altra è 5/3 della prima. Calcola l'area del rombo.
L'area di un rombo è di 192 cm^2 e una diagonale misura 16 cm. Calcola la lunghezza dell'altra diagonale.
PROBLEMA CON LA FORMULA INVERSA

PROBLEMA CON LE FRAZIONI

In un rombo le diagonalimisurano 14 cm e 12 cm. Calcola l'area.

Problema con formula diretta

PROBLEMI

Sono poligoni che hanno lati e angoli uguali.

Poligoni regolari

4.esagono5.ettagono

9. dodecagono
8. decagono
7. ennagono
6. ottagono
3. pentagono
2. quadrato
1. triangolo equilatero
CLASSIFICAZIONE
V. 3 4 5 L. 3 4 5 D. 3 2 5
PENTAGONO
QUADRATO
TRIANGOLO
PROPRIETà
v. 6 7 8 L. 6 7 8 D. 9 7 20
OTTAGONO
ETTAGONO
ESAGONO
Proprietà
FORMULE
Serve per trovare il perimetro o l'apotema

FORMULE INVERSE

Serve per trovare l'area

FORMULA DIRETTA

vs

In un triangolo l'area è di 245 cm^2 e la base è 5/2 dell'altezza. Calcola la base e l'altezza.
L'area di un esagono regolare misura 374,4 cm^2 e l'apotema 10,4 cm. Calcola il lato.
Il perimetro di un quadrato misura 46 cm. Trova l'apotema
Il perimetro di un esagono regolare misura 24 m, mentre l'apotema è 3,46 m. Trova l'area.

Problema con le frazioni

Problemi con formule inverse

Problema con formula diretta

PROBLEMI

è un quadrilatero con 2 lati paralleli

Trapezio

3. isoscele
2. rettangolo
1. scaleno
CLASSIFICAZIONE
  • I due angoli adiacenti alla base minore sono ottusi e congruenti
  • Le diagonali sono congruenti
  • Gli angoli adiacenti alla base sono acuti e congruenti
TRAPEZIO ISOSCELE
Caratteristiche e PROPRIETÀ
h= 2A/b+B
B+b= 2A/h

FORMULE INDIRETTE

A= (B+b) x h/2

FORMULA DIRETTA

vs

Formule

es. 506 p. 55 In un trapezio isoscele il perimetro misura 126cm e il lato obliquo è di 14cm.Calcola l'area del trapezio sapendo che l'altezza è 6/7 del lato obliquo.

es. 482 p. 54 In un trapezio l'area è di 1438,2 cm2 e l'altezza misura 37,6cm.Determina la somma delle basi.

Problema con frazione nel testo

es. 495 p. 55 A= 1040cm2AB+CD= 80cm CH= 8cm

Formule inverse

es. 503 p. 55 In un trapezio rettangolo il perimetro è di 166cm, il lato obliquo misura 53cm e l'altezza 28cm. Calcola l'area.

Problema con formula diretta

PROBLEMI

FINE!