Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione Anni '80
Russo Sofia
Created on November 27, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Start
Presentazione Geomatria
Sofia,Irene e Michele
formula diretta
caratteristiche
caratteristiche trapezio
classificazione
trapezio
poligoni regolari
formula inversa
problemi rombo
problemi trapezio
formula diretta
formule inverse
formula del perimetro
caratteristiche rombo
rombo
Indice
problemi poligoni regolari
formule inverse
formula diretta
Indice
Un trapezio è un quadrilatero (una figura con quattro lati) che ha due lati paralleli e due lati non paralleli.In altre parole, è una figura con due lati opposti che sono paralleli tra loro, mentre gli altri due lati sono inclinati.
trapezio
1_Trapezio isoscele: I due lati non paralleli (i lati obliqui) sono uguali e gli angoli alla base sono uguali. 2_Trapezio rettangolo: Ha almeno un angolo retto (90°), quindi uno dei lati obliqui è perpendicolare alla base. 3_Trapezio scaleno: I lati non paralleli sono diversi e gli angoli alla base sono diversi.
Classificazione
B è la lunghezza della base maggiore (la base più lunga) A è la lunghezza della base minore (la base più corta) h è l'altezza (la distanza perpendicolare tra le due basi).
Formula diretta
La formula inversa del trapezio serve per trovare una delle basi (maggiore o minore) quando conosci l'area, l'altra base e l'altezza. Se vuoi trovare l'altezza la formula è: Se vuoi trovare la base maggiore la formula è: Se invece vuoi trovare la base minore, la formula è:
Formula inversa
126=bc+bh+2x14 126=bh+bc+128 126-28=98cm=BC+BH
Problemi
Dato un trapezio isoscele con perimetro che misura 126 cm e lato obliquo di 14 cm,l'altezza è 6\7 del lato obliquo.Quanto misura l'area?
DATI 2P=126cm BC=14 CM CH=6\7 BC
AB+DC= 2P-DA-BC= 166-28-53=85CM AREA=(AB+DC)\2= (85 X 28 )\2=238 \2=1190CM
DATI: 2P=166cm BC=53cm CH=28cm A=?
In un trapezio rettangolo il perimetro è di 166 cm,il lato obliquo misura 53 cm e l'altezza misura 28cm
Problemi
2x1040\80=26
CH=(2 X AREA)\BASE MAGGIORE+base minore
DATI Aabcd=1040 cm^2 AB+CD=80cm CH=?
Problemi
In un trapezio isoscele l'area misura 1040 cm^2 e la somma della base maggiore e quella minore misura 80cm.Quanto misura l'altezza?
il rombo
Il IL ROMBO è UN PARALLELOGRAMMA CON 4 LATI UGUALI
- I lati opposti sono congruenti
- gli angoli opposti sono congruenti
- gli angoli adiacenti a un laton sono supplementari
- le diagonali si dividono in due parti uguali
- le diagonali sono perpendicolari
- le diagonali soni bisettrici degli angoli
caratteristiche
FORMULA DIRETTA
Formula inversa d=A2:d' d'=2A:d Formula del perimetro p=4*AB
Problemi DEL ROMBO
IDati: DATI. DATI AC=14cm. A=192 CM QUADRATI. AB=18CM DB=12cm. DC=16 CM. CD=5-3 AB A=? DA=? A=?
I POLIGONI REGOLARI
I poligoni regolari sono poligoni con angoli e lati uguali
CLASSIFICAZIONE
- Triangolo Equilatero -Quadrato -Pentagono -Esagono -Ettagono -Ottagono -Ennagono -decagono -dodecagono
CARATTERISTICHE
A=pxa / 2
FORMULA DIRETTA
la formula diretta dei poligoni si fa moltiplicando il perimetro con l'apotema e il risultato diviso 2
a=A2/p
p=A2/a
FORMULE INVERSE
Per trovare il perimetro della figura bisogna moltiplicare per due volte la misura dell'area e poi il risultato dividerlo per òa misura dell'potema
per trovare l'apotema bisogna moltiplicare la misura dell'area per due e il risultato dividerlo per la misura del perimetro
Problemi
Il perimerto di un esagono regolare misura 24cm, mentre l'apotema misura 3,46cm Trova L'AREA
Es.463 Pag.53
problemi
Il perimetro di un quadrato misura 46cm Trova L'APOTEMA
Es.462 pag.53
problemi
l'area di un esagono regolare misura 374,4cm"2 e l'apotema misura 10,4cm Calcola il LATO
Es.465 Pag.53
Here you can include a relevanthighlighted data
Here you can include a relevanthighlighted data