Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
UNIVERSE VIBRANT PRESENTATION
Massimo ferrari
Created on November 27, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Lavoro di Massimo Ferrari,Daniele Ronchi,Hardika Kaur
START
LA TERRA
INDICE
moto di rivoluzione
moto di rotazione
le coordinate geografiche
la forma e le dimensioni
La forma e le dimensione
nell'antichità si credeva che il nostro pianeta fosse un disco piatto, però il greco Pitagora aveva intuito che la terra ha una superficie curva.Oggi, però, grazie hai satelliti possiamo vedere che la terra ha una forma sferica. Però il nostro pianeta non è proprio di forma sferica perchè i poli sono leggermente schiacciati, per questo motivo la terra è di forma sferica schiacciata. La terra ha anche una forma teorica chiamata geoide
Per localizzare un punto sulla superficie sferica della terra, si usa il reticolo geografico, un insieme di linee circolari, (immaginarie) che avvolge la superficie terrestre come una rete.Le linee che formano il reticolo sono i PARALLELI, MERIDIANI. I MERIDIANI: sono circonferenze che si ottengono intersecando la superficie terrestre con i piani immaginari che passano per l'asse di rotazione terrestre. il meridiano più importante è quello di greenwich I PARALLELI: sono circonferenze che si ottengono intersecando la superficie con piani immaginari paralleli fra loro e perpendicolare all'asse di rotazione terrestre. Il parallelo più importante è l'EQUATORE che divide la terra in due emisferi: BOREALE e AUSTRALE. Le coordinate geografiche servono per identificare un punto sulla superficie terrestre sono la LATITUDINE e la LONGITUDINE
Le coordinate geografiche
Il moto di rotazione
La terra, compie diversi movimenti nello spazio.Il moto di rotazione della terra avviene intorno a un asse passante per i suoi poli. Il tempo impiegato viene chiamato GIORNO, pari a 24 ore e gira in senso antiorario. La rotazione terrestre ha varie conseguenze: 1) l'alternanza del giorno e della notte 2) il circolo d'illuminazione 3) il crepuscolo
Io moto di rivoluzione della terra avviene intorno al sole lungo un orbita a forma di elisse. Se osserviamo la terra da un punto situato al di sopra del polo nord, vedremo questo moto compiersi in senso antiorario.La terra si trova alla stassa distanza dal sole. La durata di un moto di rivoluzione, cioè il tempo impiegato per compiere un giro in torno torno al sole, è detto anno ed e pari a 365 giorni
Moto di rivoluzione
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
GRAZIE PER LA VOSTRA ATTENZIONE