Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
Francesco Alemanno
Created on November 27, 2024
Presentazione da 6 pagine con video ed elementi interattivi riguardanti la giornata contro la violenza sulle donne.
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Francesco Alemanno IB AFM
LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
Perchè proprio il 25 novembre?
LE ORIGINI DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Il 25 Novembre è una giornata riconosciuta dall' ONU negli ultimi decenni in memoria delle vittime di femminicidio, stupro e violenze di ogni genere. Tutto ha inizio nella Repubblica Dominicana dove tre sorelle (le sorelle mirabal) si opposero alla violenza e alla dittatura del tempo. Trujilo le fece rapire e successivamente uccidere per reprimere il loro sentimento di rivolta. Da questo episodio, ogni anno, viene commemorata questa giornata in modo che le donne possano senitrsi al sicuro e libere.
Una delle prima manifestazioni compiute dalle donne fu fatta da un artista, Alina, la quale volle ricordare la sorella ventenne uccisa dal marito.L' artista posizionò 33 paia di scarpette rosse in una piazza del Messico, la sua città natale. Ad oggi le scarpe rosse sono il simbolo di questa giornata.
alina e le scarpette rosse
Le prime manifestazioni pacifiche
+ INFO
Franca Viola viene ricordata nella storia dell'umanità come la prima donna a rifiutare il matrimonio riparatore con l'uomo che aveva abusato del suo corpo (Filippo Melodia). Il padre di Franca si assunse tutte le responsabilità affinchè la figlia potesse decidere il prorpio futuro e l uomo da sposare.
...la prima a dire di NO!
franca viola...
Il monopolio dell'uomo
Ne uccide più la lingua
Anna Kuliscioff
Valeria Fonte
Anna Esposito
Violenza alle donne
Ecco alcuni tra i romanzi più famosi nati per denunciare le violenze che le donne subiscono quotidianamente.
i libri: Uno strumento per raccontare.
Grazie per la visione!
"Tanto più la mano che colpisce ci è cara, tanto più sentiamo il colpo."
Il matrimonio ripratore consentiva all'uomo che aveva abusato sessualmente di una donna di cancellare il suo reato.Questo matrimonio spesso era deciso solo ed esclusivamente dall'uomo; pertanto la donna veniva abusata e doveva stare a vita con il suo stupratore.