Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
educazione civica
Francesco Nicastro
Created on November 27, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Presentazione Civica
INDICE
Consumo e produzioni responsabile
Supportare i Paesi in via di sviluppo
Ecosistema, ambiente e inquinamento
Riciclo ed economia circolare
dimezzare lo spreco alimentare
AGenda 2030
Obbiettivo 12
UNA SFIDA GLOBALE Gli obiettivi fissati per lo sviluppo sostenibile hanno una validità globale, riguardano e coinvolgono tutti i Paesi e le componenti della società, dalle imprese private al settore pubblico, dalla società civile agli operatori dell’informazione e cultura. I 17 Goals fanno riferimento ad un insieme di questioni importanti per lo sviluppo che prendono in considerazione in maniera equilibrata le tre dimensioni dello sviluppo sostenibile – economica, sociale ed ecologica – e mirano a porre fine alla povertà, a lottare contro l‘ineguaglianza, ad affrontare i cambiamenti climatici, a costruire società pacifiche che rispettino i diritti umani.
01
Consumo e produzione responsabili
L’obiettivo 12 dell’Agenda 2030 dell’Onu mira a promuovere un modello di consumo e produzione responsabili che è fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, in quanto contribuisce alla riduzione dell’inquinamento e alla tutela delle risorse naturali, tanto quanto alla promozione dello sviluppo economico e alla creazione di posti di lavoro dignitosi.
02
Supportare i Paesi in via di sviluppo
I paesi in via di sviluppo sono particolarmente vulnerabili agli effetti della crisi finanziaria internazionale. Le politiche di sviluppo hanno permesso di migliorare la loro situazione economica, ma la loro capacità di resistenza resta limitata. L’ identificazione di questi paesi può compiersi combinando diversi criteri, che corrispondono ai principali canali di trasmissione della crisi verso i paesi in via di sviluppo, in particolare:
la dipendenza dai flussi e dai trasferimenti di capitali esterni
la dipendenza dai proventi delle esportazioni e il grado di inserimento nel commercio mondiale
la capacità di reazione rispetto alla crisi
03
Ecosistema, ambiente e inquinamento
L’inquinamento è un’alterazione dell’ambiente: è quindi inquinamento tutto ciò che è nocivo per la vita o altera in maniera significativa le caratteristiche fisico-chimiche dell’acqua, del suolo e/o dell’aria, tale da cambiare la salute, la struttura e l’abbondanza degli esseri viventi e/o dei flussi di energia, soprattutto se non viene compensato da una reazione naturale o dall’azione dell’uomo adeguata che ne annulli gli effetti negativi totali.
04
L'ECONOMIA CIRCOLARE:
è un modello di produzione e consumo che implica condivisione
Riciclo ed economia circolare
prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti il più a lungo possibile. In questo modo si estende il ciclo di vita dei prodotti, contribuendo a ridurre i rifiuti al minimo.
05
dimezzare lo spreco alimentare
PUNTO 12.3
L'ONU ha inserito tra gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 l'Obiettivo 12 Target 12.3 che consiste nel dimezzare lo spreco alimentare.Lo spreco alimentare, oltre che essere inaccettabile dal punto di vista etico, comporta pesanti e rilevanti conseguenze sia sotto il profilo sociale ed economico sia sotto quello ambientale.