Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Locandina Calvino

Mauro Evola

Created on November 27, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

ore 11.00 - 13.00 ore 9.00 - 11.00

Sito web

Dove siamo

Le uscite didattiche

I progetti di plesso e di Istiuto

Le dotazioni della scuola

L'Organizzazione scolastica

Il Modello D.A.D.A.

Gli ambienti di apprendimento

I numeri della scuola

Clicca sulle icone pulsanti per maggiori informazioni e per un virtual tour della scuola

I genitori, le alunne e gli alunni delle classi quinte delle scuole primarie del territorio sono invitati a visitare la nostra scuola secondaria di primo grado!

14 dicemre 2024 - 18 gennaio 2025

Scuola Secondaria di primo grado "Italo Calvino" di Taggì di Sotto

OPEN DAY!

La scuola secondaria di primo grado "Italo Calvino" di Taggì di Sotto ospita attualmente due classi prime, due classi seconde e tre classi terze per un totale di 157 alunni, con una media di 22 alunni per classe. Vi lavorano inoltre quattro docenti di Lettere, tre docenti di Matematica e scienze, due docenti di Inglese, una docente di Spagnolo, tre docenti di Tecnologia, una docente di Arte e immagine, una docente di Musica, due docenti di educazione fisica, un docente di Religione, sei docenti di sostegno e due collaboratrici scolastiche.

I numeri della scuola

Digital Board

Oltre alla classiche lavagne, tutte le aule sono dotate di proiettori e di digital board di ultima generazione.

Aula informatica

La scuola dispone di un'aula informatica dotata di stampante 3D per lo siluppo delle competenze STEM

Microscopi

La scuola dispone di microscopi di ultima generazione per i progetti e le attività didattiche di scienze

La nostra organizzazione oraria e settimanale

Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00 (vedi esempio sotto), con moduli di due ore per ogni disciplina. Ciò consente ai docenti di alternare lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche nella stessa giornata. Gli alunni, oltre ad avere un carico minore di compiti a casa, possono usufruire di due momenti di riposo, durante la giornata (2 intervalli) e durante la settimana (sabato e domenica).

Clicca qui per approfondire

Il modello D.A.D.A.

Dall'A.S. 2023/24 le scuole secondarie di primo grado del nostro istituto hanno adottato il modello D.A.D.A. (acronimo di Didattiche per Ambienti di Apprendimento), che prevede un'organizzazione degli spazi della scuola in aule tematiche, assegnate non più alle classi, ma ai docenti delle diverse discipline. Nel corso delle 6 ore giornaliere, gli alunni non vivono più quindi un'unico ambiente didattico in condiviso da tutti i docenti, ma si spostano tra le diverse aule che sono allestite con materiali didattici specifici per le diverse discipline.

Clicca qui per approfondire

Il modello D.A.D.A.

Dall'A.S. 2023/24 le scuole secondarie di primo grado del nostro istituto hanno adottato il modello D.A.D.A. (acronimo di Didattiche per Ambienti di Apprendimento), che prevede un'organizzazione degli spazi della scuola in aule tematiche, assegnate non più alle classi, ma ai docenti delle diverse discipline. Nel corso delle 6 ore giornaliere, gli alunni non vivono più quindi un'unico ambiente didattico condiviso da tutti i docenti, ma si spostano tra le diverse aule che sono allestite con materiali specifici per le diverse discipline.

La scuola secondaria di primo grado "Italo Calvino" di Taggì di Sotto ospita attualmente due classi prime, due classi seconde e tre classi terze per un totale di 157 alunni, con una media di 22 alunni per classe. Vi lavorano inoltre quattro docenti di Lettere, tre docenti di Matematica e scienze, due docenti di Inglese, una docente di Spagnolo, tre docenti di Tecnologia, una docente di Arte e immagine, una docente di Musica, due docenti di educazione fisica, un docente di Religione, sei docenti di sostegno e due collaboratrici scolastiche.

I numeri della scuola

Gli ambienti di apprendimento

La scuola "Italo Calvino" dispone di molti ambienti per la realizzazione del modello DADA. L'edificio, che si compone di due piani, dispone di ampi corridoi e di numerose aule: 3 aule di Italiano, Storia e Geografia, 2 aule di Matematica e Scienze, 1 aula di Inglese, 1 aula di Spagnolo, 1 aula di Musica, 1 aula di Tecnologia/discipline Stem, 1 aula di Arte e Immagine e 1 palestra. All'esterno vi è un ampio giardino e un anfiteatro per le attività outdoor.

Gli ambienti di apprendimento

La scuola "Italo Calvino" dispone di molti ambienti per la realizzazione del modello DADA. L'edificio, che si compone di due piani, dispone di ampi corridoi e di numerose aule: 3 aule di Italiano, Storia e Geografia, 2 aule di Matematica e Scienze, 1 aula di Inglese, 1 aula di Spagnolo, 1 aula di Musica, 1 aula di Tecnologia/discipline Stem, 1 aula di Arte e Immagine e 1 palestra. All'esterno vi è un ampio giardino e un anfiteatro per le attività outdoor.

Digital Board

Oltre alla classiche lavagne, tutte le aule sono dotate di proiettori e di digital board di ultima generazione.

Aula informatica

La scuola dispone di un'aula informatica dotata di stampante 3D per lo siluppo delle competenze STEM.

Microscopi

La scuola dispone di due microscopi per la ralizzazione di progetti e attività didattiche scientifiche.

La nostra organizzazione oraria e settimanale

Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00 (vedi esempio sotto), con moduli di due ore per ogni disciplina. Ciò consente ai docenti di alternare lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche nella stessa giornata. Gli alunni, oltre ad avere un carico minore di compiti a casa, possono usufruire di due momenti di riposo durante la giornata (2 intervalli) e nella settimana (sabato e domenica).