Genially senza titolo
DI GIACOMO EMMA
Created on November 27, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
SLYCE DECK
Personalized
LET’S GO TO LONDON!
Personalized
ENERGY KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
HUMAN AND SOCIAL DEVELOPMENT KEY
Personalized
CULTURAL HERITAGE AND ART KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
DOWNFALLL OF ARAB RULE IN AL-ANDALUS
Personalized
ABOUT THE EEA GRANTS AND NORWAY
Personalized
Transcript
l'inquinamento alla porta:come proteggere il nostro futuro
Qual'è il fiume cinese più inquinato?- Il fiume Chang oltre ad essere il più inquinato è anche il più lungo della Cina.Il bucato è una delle cause principali dell'inquinamento da microplastiche, perché?- Il bucato è una delle cause principali dell'inquinamento da microplastiche a causa del rilascio di microfibre sintetiche durante il lavaggio dei capi in tessuti.
Piccoli gesti per un mondo migliore
- Ridurre l'uso di plastica monouso, come cannucce, bicchieri, piatti...- Riciclare correttamente.- Usare prodotti sostenibili con meno imballaggi in plastica e scegliendo tessuti naturali.- Smaltire correttamente i rifiuti e partecipare a giornate di pulizia nelle spiagge e nelle aree costiere.Consiglierei ad un mio coetaneo di portar con sè una borraccia e una tazza riutilizzabile per bevande da asporto.
Che cosa sono le isole galleggianti, aree di accumulo di rifiuti in mare, e dove si trovano?
Le isole galleggianti sono agglomerati naturali o artificiali che galleggiano sull'acqua, spesso composti da materiali organici o plastici. Si trovano nell'Oceano Pacifico.
Quale impatto può avere la plastica nella fauna marina?
La plastica nella fauna marina, ha un impatto terribile in quanto può intrappolare e strangolare gli animali, causandogli la morte.
Per fortuna vi sono degli esempi virtuosi nel mondo. Quali Paesi sono più virtuosi e che cosa hanno realizzato?
Tanti paesi si sono mossi a riguardo, impegnandosi contro l'inquinamento marino dalla plastica, come ad esempio i Paesi Bassi che hanno creato delle barriere galleggianti passive, che sfruttano le correnti per catturare i rifiuti.Anche l'Italia ha adottato misure come il sistema di vuoto a rendere per le bottiglie e il divieto di plastica monouso non biodegradabile.
Come finisce la plastica nei mari?
La plastica viene in mare principalmente per il cattivo smaltimento dei rifiuti: viene lasciata nelle spiaggie, per strada o gettata nei fiumi. Anche le attività industriali e marittime contribuiscono, con plastica abbandonata o persa accidentalmente.La plastica è leggera e resistente, quindi può viaggiare per lunghi tratti e rimanere nell'ambiente per centinaia di anni, danneggiando la fauna marina.