Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
lmb anàr jeJKgjrGHKJR
Alessandro Racioppo
Created on November 27, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
LA SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
Presentazione di:Alessandro Racioppo, Totino Cecilia, Agnesone Alessandro e Loris Martino
LA SVOLTA DI FINE '800
15. Diminuiscono le morti dovute al parto:
14. L'importanza delol'igene:
13. La rivoluzione alimentare:
12. La chimica al servizio dell’industria alimentare:
11.Grazie alla chimica nasce la medicina moderna:
6. Dall'elettricità al telegrafo senza fili e ai raggi x:
10.Ancora la chimica: dalla fotografia al cinematografo:
9.La chimica viene applicata all'industria
8. Viene creato l’acciaio, il metallo “perfetto”:
7. il petrolio un’altra fonte di energia per l’industria:
5 Perno dell' industria e l'elettricità:
4. L'uscita della crisi e la seconda rivoluzione industrialre:
3. La lunga depressione del 1873:
2.. Canale di suez:
1. Il taglio del canale di Suez:
INDice '800
Il taglio del Canale di Suez iniziato nel 1859 e terminato nel 1869 che permetteva alle navi di circonnavigare terre facendo un tragitto più corto.
Tra gli anni 1815 fino al 1870 in Europa ci sono stati molti anni di pace, ciò significava un grande sviluppo economico. Durante questi anni di prosperità decisero di iniziare una grande impresa :
il taglio del canale di suez
Il domino francese del Canale finì dopo pochi anni a causa del sovraccarico dei debiti, così subentro l'Inghilterra.
Alla cerimonia dell'apertura del Canale di Suez partecipò Eugenia di Francia.
Numerosi governanti, sognavano di riuscire a separare qel pezzo di terra per creare un passaggio per le imbarcazionil'unico che ci riuscì fu Dario 1.
il canale di suez
L'Italia scontò la sua arretratezza tecnologica, che la costrinse ad aquistare macchine dall'estero, producendo quindi a costi non competitivi.
IN ITALIA:
La Francia invece fu colpita da una carestia e dal pagamento di debiti che doveva alla Germania.
IN FRANCIA:
Dopo aver passato numerosi anni di pace poi ci furono anni di depressione nel 1873: Il crollo della produzione di cereali principalmente a causa del clima. Crisi di sovrappopolazione
la lunga depressione
2 nuove forme di energia: l'elettricità e petrolio che sostituirono il vapore
L'ascesa della germania e degli Stati Uniti
La fine del primato in inghilterra
Intorno al 1870 fino al 1945 ci fu la SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE, basata principalmemte sullo svilupp delle industrie, ed ebbe una serie di carateristiche che la distinsero nettamente dalla prima:
la seconda rivoluzione industriale
Nel 1880 Edison brevettò la lampadina. La svolta decisiva avvenne qualche anno dopo quando fu inventata la centrale elettrica sfruttando l'energia elettrica delle cascate del Niagara. Le centrali rivulozionarono i mezzi di transporto, dando vita alle linee ferroviarie.
fu introdotta una nuova forma di energia "l'elettricità". fu scoperta alla fine del '700 quando Alessandro Volta inventò la pila che produceva corrente, ma potrà essere applicata all' industria solo dal 1860.
perno dell'industria e l'elettricità
Marconi rivoluziona la comunicazione, il 27 marzo 1899 un esperimento di Guglielmo Marconi per la prima volta mette in comunicazione l'Inghilterra con la Francia utilizzando un telegrafo senza fili che funzionava tramite le onde radio.
dall'elettricità al telegrafo senza fili
Primo pozzo in assoluto
In Pennsylvania venne scavato il primo pozzo petrolifero nel 1859. Venne intuita l'enorme potenzialità del petrolio e in meno di due anni si fondò la prima compagnia petrolifera: Standard Oil di Rockfeller.
La scoperta del petrolio cambiò molto l'utilizzo di motori, veicoli, macchinari e portò soprattutto all'avvento dell'automobile.Prima del petrolio si usava il carbone che inquinava molto. Il petrolio fu scoperto soltanto nella metà del '800.
il petrolio
Fra il 1870 e il 1914 il consumo di acciaio aumentò molto. Esso venne usato per costruire ferrovie e rotaie. Inoltre permise un nuovo sviluppo edile, grazie al cemento armato fornì strutture per costruire ponti ed edifici gigantesci (Torre eiffel, ponte di brooklyn).
Fra le industrie dell' ottocento una delle più grandi fu quella dell'acciaio. Esso viene ricavato da materiali ferrosi, rottami e dalla ghisa, riducendo la quantità di carbonio.
viene creato l'acciaio
L'anilina fu usata per la prima volta nel 1856 una polverina colormalta dopo nacque il rosso magenta, essi furono usati per le vernici.
La chimica segnò la fortuna della germania fu anche la base per la creazione dell'acciaio, ma anche dell'alluminio. Nel settore degli esposivi Alfred Nobel inventò la dinamite. L'industria dei coloranti progredì grazie all'anilina un derivato del catrame.
la chimica viene applicata all'industria
Questo fu sufficente ai fratelli Lumière, nel 1895 il loro primo film.
Nel 1826 la prima fotografia e nel 1867 la prima fotografia a colori. Nella seconda metà dell'ottocento, fare le foto era una mania. Dalla fotografia si passò alla pellicola cinematografica.
dalla fotografia al cinematografo
Info
Risultati strabilianti furono ottenuti dalla chimica nel campo di ricerca. Tra il 1882 e il 1884, il tedesco Koch individuò i bacilli di tubercolosi e del colera. Nel 1885 Pasteur scoprì il vaccino contro la rabbia, invece il vaccino contro il vaiola fu scoperto nel 1794 dal medico Jenner.
nasce la merdicina moderna
Dopo di che si scoprì anche l'inscatolamento quindi tutti i generi di cibo venivano messi in scatole di latta dove si conservavano più lungo, questo permise di esportare più cibo in molte regioni.
I progressi della chimica fecero sviluppare anche l'industria alimentare. Per esempio Pasteur dimostrò che la fermentazione avviene a causa dei germi, ma anche dei procedimenti di conservazione del cibo.
la chimica al servizio dell'industria alimentare
- maggiore possibilità di sopravvivenza per i bambini. -maggiore varietà di alimentazione.
Dato che ormai i prodotti in scatola si erano sempre più diffusi decisero di creare delle reti ferroviarie dove il cibo poeva rsistere di più. Questo portò a:- La salvezza per le popolazioni colpite da carestie.
la rivoluzione alimentare
Applicavano le loro indagini in una nuova disciplina, la statistica. Questi studi dimostravano che per esempio la colera e latubercolosi auentavano dove lo scarico a cielo aperto. I governi si costruissero le fogne coperte e si portò anche l'acqua nelle case più povere.
La grande fiducia nel progresso alimentare portò tanti medici e studiosi a cercare di arevere spiegazioni al posto delle solite tradizioni popolari. Si affermarono le teorie degli igenisti che analizzavano i sintomi.
si scopre l'importante dell'igene
anche la mortalità infantile, dovuta ai bambini prematuri, i dottori crearono l'inqubatrice, una culla riscaldata.
In quel periodo in Ungheria si sconfisse lafebbre puerperale. Separarono i cadaveri alla sala parto così che i batteri non infettassero la signora che stava pertorendo.
diminuiscono le morti dovute al parto
GRAZIE PER L'ASCOLTO
Alla fine dell'ottocento fu creata l' anestesia chirurgica. Nel 1875 si iniziò ad usare l'aspirina ,quindi furono scoperte sostanze per curare alcune gravi malattie di cuore. La scoperta del Ddt consentì i progressi contro le zanzare che portavano malaria.